traffico-autostrada
traffico-autostrada

Nel primo weekend di luglio è previsto un consistente aumento del traffico lungo la rete stradale e autostradale italiana, con spostamenti in uscita dai grandi centri urbani verso le località turistiche. Il Sud, in particolare la Calabria, si conferma una delle mete preferite, con direttrici molto frequentate verso le coste ioniche e tirreniche. Per oggi pomeriggio e per domenica sera è stato diramato il bollino rosso, segnalando criticità per il traffico di andata e ritorno.

Presìdi e controlli Anas sui tratti strategici della regione

Per agevolare la circolazione e ridurre i disagi, Anas ha predisposto presìdi di personale su tutta la rete, con particolare attenzione ai tratti dove sono presenti cantieri inamovibili. In Calabria, saranno sorvegliate soprattutto le principali arterie turistiche come la A2 "Autostrada del Mediterraneo", la statale 106 "Jonica" e la statale 18 "Tirrena Inferiore", fondamentali per collegare le aree interne alle località balneari. L’obiettivo è garantire sicurezza e fluidità nei flussi turistici.

Rallentamenti e divieti: cosa sapere prima di partire

L’intensificazione della circolazione interessa tutta Italia, ma il Sud vivrà una pressione particolare lungo le coste. In Calabria, le arterie principali saranno soggette a rallentamenti in particolare nelle ore di punta del fine settimana. Il divieto di transito per i mezzi pesanti sarà in vigore sabato dalle 8 alle 16 e domenica dalle 7 alle 22. Anche in altre regioni sono previste criticità: in Sicilia si stanno rimuovendo i cantieri lungo l’A19 Palermo-Catania, mentre nel nord Italia persistono limitazioni su tratti alpini e statali.