il Sindaco Franz Caruso e il Presidente del Consiglio comunale Mazzuca
il Sindaco Franz Caruso e il Presidente del Consiglio comunale Mazzuca

Presieduto da Giuseppe Mazzuca, si è riunito a Palazzo dei Bruzi il Consiglio comunale di Cosenza per discutere, in seduta aperta, dello spostamento dell’Ospedale Hub di secondo livello da Cosenza a Rende. Dopo un lungo dibattito, l’aula ha approvato una mozione della maggioranza che chiede al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, di sospendere ogni decisione sulla nuova collocazione in contrada Arcavacata. Il Consiglio ha inoltre dato mandato al sindaco di attivare tutti i canali istituzionali e di promuovere ogni iniziativa utile per difendere la presenza dell’HUB nel capoluogo, sollecitando al contempo l’istituzione di un Policlinico universitario autonomo per l’Università della Calabria.

Una mozione condivisa per tutelare la sanità dell’area urbana

La mozione, frutto di una sintesi tra quella della maggioranza e quella presentata dalla consigliera Bianca Rende, sottolinea la necessità di garantire un adeguato sostegno finanziario alla sanità dell’area urbana cosentina. Nel testo si denuncia il rischio di un impoverimento del sistema sanitario locale e si chiede al Commissario governativo, Roberto Occhiuto, di sospendere le procedure in corso, destinando ulteriori risorse per affrontare la crisi dell’ospedale Annunziata, oggi sovraffollato e con un numero insufficiente di posti letto. La deputazione parlamentare cosentina è invitata a presentare un’interrogazione per chiarire la disponibilità e l’utilizzo dei fondi destinati al nuovo ospedale, verificando la legittimità di un eventuale trasferimento in altra area.

“Un cavallo di Troia contro Cosenza” e la proposta di Vaglio Lise

Nel documento approvato, la maggioranza parla di “Cavallo di Troia” riferendosi al progetto di un ospedale universitario a Rende, ritenuto un pretesto per giustificare lo spostamento dell’HUB. Si ribadisce che l’ospedale universitario e quello di secondo livello hanno funzioni distinte e non sovrapponibili, e che la città di Cosenza non può essere privata del suo presidio sanitario principale, necessario per garantire accessibilità e servizi a tutta la provincia. Viene inoltre richiamata l’area di Vaglio Lise, già individuata come sito ideale per il nuovo ospedale del capoluogo, definendo “falso problema” l’impraticabilità urbanistica dell’area. Il Consiglio chiede alla Regione di ripristinare un dialogo corretto tra istituzioni attraverso un tavolo di concertazione che coinvolga tutti i rappresentanti del territorio e porti a una decisione condivisa sulla localizzazione del nuovo HUB e del futuro Policlinico universitario.