Il progetto di Parko Fiore
Il progetto di Parko Fiore

Un parcheggio moderno, ordinato e sostenibile sorgerà presto in via Gregorio Laude a San Giovanni in Fiore. Si tratta di Parko Fiore, un progetto che non sarà solo area di sosta, ma anche un luogo di incontro arricchito da spazi verdi, arredi urbani, una fontana pubblica e percorsi pedonali. “Parko Fiore diventerà un piccolo polmone verde all’interno del centro storico – ha dichiarato la sindaca Rosaria Succurro – un’opera al servizio della comunità che contribuisce a migliorare la qualità ambientale e a offrire un’immagine rinnovata della città”.

Un progetto finanziato e integrato nella rigenerazione urbana

Il nuovo parcheggio è stato finanziato con 100mila euro di fondi pubblici ottenuti dall’attuale amministrazione. Parko Fiore si inserisce in un più ampio programma di rigenerazione urbana che negli ultimi anni ha visto la giunta Succurro realizzare numerosi interventi a beneficio dei quartieri e delle famiglie.

Dalla piazze ai parchi, una città che cambia

Tra le opere già portate a termine figurano piazza Cinque Angeli con il parco giochi al Bacile, i parchi giochi di Macchia di Lupo, Olivaro e via 25 Aprile, la ristrutturazione delle case del centro storico e l’ultimazione di quelle dell’Olivaro con oltre 50 alloggi a canone agevolato. A questi si aggiungono la costruzione di nuovi asili, la valorizzazione delle scuole con mense e palestre, il collegamento di via Cimabue, le opere stradali di via Kennedy, il recupero del parco comunale, la Cittadella dello sport, la nuova tribuna dello stadio tra Saltante e Palla Palla, i murales del quartiere degli artisti in zona Scigatu e il lungolago di Lorica.

Riqualificazione come filo conduttore

“Il filo conduttore del nostro lavoro è la volontà di riqualificare i quartieri e migliorare nel concreto la vita delle persone – ha concluso Succurro –. Con Parko Fiore compiamo un ulteriore passo in avanti in questa direzione, creando un luogo bello, funzionale e inclusivo”.