Caro ombrelloni? A Roccella Ionica si può vivere l’estate 2025 senza svuotare il portafoglio
Un ombrellone con due lettini, ad esempio, si può trovare a partire da 13 euro al giorno

L’estate 2025 sembra essere segnata dal cosiddetto “caro ombrelloni”. I prezzi degli stabilimenti balneari troppo alti hanno spinto molti vacanzieri italiani a rivedere i propri programmi, tra polemiche sui social e confronti con località estere considerate più economiche. Ma c’è chi ridimensiona il fenomeno, parlando di una vera e propria psicosi collettiva.
Tra le mete italiane che resistono alla polemica, spicca Roccella Ionica. La cittadina è stata recentemente incoronata dal magazine Men’s Health come la spiaggia più economica d’Italia, grazie a prezzi accessibili che permettono di godersi il mare senza dover rinunciare alla qualità.
Secondo il report del magazine, Roccella offre vacanze all’insegna del relax e della convenienza. Un ombrellone con due lettini, ad esempio, si può trovare a partire da 13 euro al giorno. Anche la ristorazione resta abbordabile: fritture di pesce intorno ai 10 euro e piatti principali di pesce a circa 20 euro. Per chi desidera un’esperienza più romantica, escursioni in barca a vela con aperitivo costano in media 35 euro a persona. Anche il parcheggio, spesso un problema nelle località turistiche, è accessibile senza incidere sul budget familiare.
Il mare di Roccella Ionica non teme confronti: le sue spiagge di sabbia bianca sono da anni premiate con la Bandiera Blu, simbolo di qualità e pulizia. Il borgo, inoltre, conserva un fascino autentico, tra vicoli caratteristici e panorami suggestivi, apprezzati dai visitatori più esigenti.
Per gli amanti della musica, Roccella offre anche il celebre Roccella Jazz Festival, che ogni anno ospita artisti di primo piano del panorama nazionale. Una proposta culturale e musicale che arricchisce ulteriormente l’esperienza dei turisti, senza gravare sul portafoglio.
In un’estate segnata dalle polemiche sui prezzi balneari, Roccella Ionica dimostra che è possibile conciliare qualità, divertimento e convenienza, confermandosi come una delle destinazioni più interessanti per le famiglie e i giovani alla ricerca di un’alternativa italiana valida alle mete straniere.