Orgoglio calabrese in Formula 1: Antonio Fuoco torna al volante Ferrari
Antonio Fuoco non è un volto nuovo per la Scuderia: attualmente impegnato come pilota ufficiale Ferrari nel FIA World Endurance Championship (WEC)

Cambia la formazione Ferrari per il prossimo Gran Premio del Messico: nella prima sessione di prove libere, a salire sulla SF-25 sarà Antonio Fuoco, trentenne originario di Cariati (Cosenza). Prenderà momentaneamente il posto di Lewis Hamilton, nell’ambito del regolamento FIA che impone a ogni team di far scendere in pista un pilota “rookie” – con meno di due GP alle spalle – in almeno due FP1 durante la stagione.
Un volto già noto a Maranello
Antonio Fuoco non è un volto nuovo per la Scuderia: attualmente impegnato come pilota ufficiale Ferrari nel FIA World Endurance Championship (WEC), ha già contribuito in modo determinante ai successi del Cavallino, tra cui spicca la storica vittoria alla 24 Ore di Le Mans 2024. Da anni lavora nel simulatore Ferrari e ha alle spalle numerose sessioni di test, consolidando una reputazione di grande affidabilità e competenza tecnica.
Ritorno in pista con Leclerc
L’appuntamento messicano segna anche una sorta di “ritorno alle origini” per Fuoco, che ritroverà in pista Charles Leclerc, suo compagno di squadra ai tempi della Formula 2 con il team Prema nel 2017. I due si erano già ritrovati in Formula 1 durante le libere di Abu Dhabi nel 2023, e adesso torneranno a condividere il box in un contesto ufficiale.
Un riconoscimento meritato
Quella di Fuoco non è una semplice sostituzione, ma un vero e proprio riconoscimento al lavoro dietro le quinte che il pilota calabrese svolge da anni per la Ferrari. Il suo feedback sarà particolarmente prezioso su un tracciato complesso come quello dell’Autódromo Hermanos Rodríguez, dove ogni dettaglio conta per ottimizzare la messa a punto della monoposto.
Ferrari punta sui suoi uomini
Con questa scelta, la Scuderia di Maranello conferma la propria strategia di valorizzazione dei talenti interni, attingendo non solo dalla Ferrari Driver Academy, ma anche dai programmi GT e Hypercar. Un modo per rafforzare il legame tra la Formula 1 e il mondo delle competizioni endurance, sempre più centrale nella visione sportiva del Cavallino Rampante.
Orgoglio calabrese sulla griglia di partenza
Per la Calabria, vedere Antonio Fuoco tornare su una monoposto Ferrari in un weekend ufficiale di Formula 1 è motivo di grande orgoglio. Un’occasione che premia anni di impegno, costanza e talento, e che porta ancora una volta la nostra terra sotto i riflettori del motorsport mondiale.
Fuoco sarà quindi protagonista della FP1 del GP del Messico, con il tricolore sul casco e la grinta di chi non ha mai smesso di credere nei propri sogni.