Il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di domani, giovedì 14 agosto, in seguito alla scomparsa di Padre Fedele Bisceglia. La decisione è stata presa interpretando il profondo sentimento di dolore dell'intera comunità, che desidera manifestare in modo tangibile il proprio cordoglio per la perdita del frate cappuccino, figura di riferimento per la città.

Disposizioni per la giornata delle esequie

Nel provvedimento emesso, il sindaco Caruso ha ordinato che le bandiere vengano esposte a mezz'asta in tutte le sedi comunali durante la giornata delle esequie. I funerali si terranno domani, 14 agosto, alle ore 10:00, presso la Chiesa del SS Crocifisso della Riforma.

Il sindaco ha inoltre rivolto un invito a commercianti, titolari di pubblici esercizi e organizzatori di eventi affinché evitino, in concomitanza con la cerimonia funebre, comportamenti che possano contrastare con lo spirito di lutto cittadino.

Il ricordo del sindaco: "Una grande perdita per tutti i cosentini"

Attraverso i suoi canali social, il sindaco Franz Caruso ha espresso profonda commozione per la scomparsa di Padre Fedele. "Oggi è una triste giornata per la città di Cosenza. La scomparsa di Padre Fedele ci mette di fronte alla realtà di una grande perdita per tutti i cosentini e soprattutto per tutti coloro — gli ultimi, i senzatetto, gli extracomunitari, le persone fragili — che, grazie alla sua opera di grande altruismo e generosità, si sono sentiti accolti, hanno trovato una casa e quel calore umano che altrimenti non avrebbero avuto", ha scritto il sindaco.

Caruso ha ricordato anche il legame personale che lo univa al frate: "Con Padre Fedele scompare un caro amico, con il quale ho condiviso, nelle aule di tribunale, assistendolo nella difesa, un’esperienza amara e che gli procurò grandi sofferenze". Il sindaco ha concluso il suo messaggio con un saluto commosso: "Caro Padre Fedele, fai buon viaggio! Cosenza ti ricorderà per sempre".

L'ultimo omaggio della città

Il sindaco Franz Caruso, che era fuori città, rientrerà in serata a Cosenza per rendere omaggio a Padre Fedele. Accompagnato dal presidente del Consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, si recherà alla camera ardente allestita nella cappella di Casa San Francesco-Oasi Francescana.

Qui, davanti al feretro, il sindaco deporrà il sigillo della città di Cosenza, un gesto simbolico e concreto che vuole celebrare l’importante opera missionaria che Padre Fedele ha portato avanti per anni a favore dei più deboli. Un omaggio che, purtroppo, non è stato possibile concretizzare quando il frate era ancora in vita.