Teatro-Villa Vecchia
Teatro-Villa Vecchia

La terza giornata del Festival delle Invasioni entra nel vivo con DELIRIUM, lo spettacolo in programma alle 22:00 in piazza, che promette un’esperienza immersiva tra musica sinfonica e vibrazioni dance. Protagonisti della serata saranno il celebre Dj Aladyn, voce storica di Radio Deejay, e i 21 musicisti dell’Orchestra Sinfonica Brutia, per un set inedito che mescola scratch, archi, fiati e luci. Nato da un’idea del Maestro Francesco Perri, Delirium rompe i confini del genere: il pubblico, al centro dell’azione, sarà coinvolto in un viaggio sonoro che parte da Bach e Mozart per arrivare a Vivaldi, al tango e alle sonorità elettroniche contemporanee.

Visioni coreografiche e improvvisazione live

Non solo musica: sul palco anche Tania De Cicco e Rosa Aquila, protagoniste di una danza fortemente evocativa, costruita su coreografie che si contrappongono agli scenari musicali, creando un contrasto visivo potente. L’effetto è quello di un’opera in divenire, dove ogni elemento – audio, movimento, immagine – contribuisce alla costruzione di uno spettacolo che sovverte le regole e invita alla partecipazione attiva dello spettatore.

Tra teatro e freestyle: il successo della seconda serata

Grande entusiasmo anche per la giornata di ieri, che ha visto Villa Vecchia gremita per lo spettacolo “Jennu Brigannu. Storie di briganti calabresi”, con Manolo Muoio, Ernesto Orrico e Paolo Napoli, prodotto da Teatro Rossosimona. Subito dopo, energia a mille con il live di SHADE, capace di coinvolgere la piazza con hit, freestyle e una sorprendente dedica in chiave rap alla Calabria. L’apertura della serata è stata affidata al giovane cantautore S.i.m.o., promessa della musica locale. Una serata che conferma la forza eclettica del Festival, capace di parlare a generazioni e gusti differenti.