Caldo in aumento in Calabria: le previsioni fino a Ferragosto
Temperature elevate e prime avvisaglie di instabilità a ridosso del 14 agosto

La Calabria si prepara a vivere una settimana con temperature elevate e clima torrido, che culminerà nelle giornate centrali di agosto. Le previsioni presentano un quadro stabile e soleggiato, con un quadro meteo che invita alla prudenza soprattutto per le fasce più esposte all’ondata di caldo.
Un calo termico solo parziale per Ferragosto
Il caldo si farà sentire ovunque: lungo le coste e le pianure le massime sfioreranno i 33–34 °C, con punte fino a 36 °C, mentre nelle zone interne del Cosentino e del Crotonese i termometri potranno raggiungere anche 39–40 °C, sotto l’influsso dell’anticiclone africano. Tuttavia, a partire da giovedì 14 agosto l’alta pressione darà qualche segnale di cedimento, favorendo l’arrivo di correnti più fresche in quota. Questo porterà a un lieve calo delle temperature e al rischio di temporali pomeridiani nelle zone montane di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte, con possibili sconfinamenti verso le pianure e la fascia costiera.
Come affrontare il caldo e prepararsi a Ferragosto
Per chi ha in programma di trascorrere il periodo festivo all’aperto, è consigliabile: Programmare le uscite nelle ore più fresche del giorno, evitando le ore centrali; Mantenere un’adeguata idratazione, consumando acqua e pasti leggeri; Tenere d’occhio l’evoluzione del tempo soprattutto nel pomeriggio di Ferragosto, quando potrebbe registrarsi un cambiamento.
La settimana sarà dunque caratterizzata da un clima tipicamente estivo, con un picco di calore atteso tra il weekend e i giorni centrali di agosto, seguito da un possibile alleggerimento a ridosso del Ferragosto. La stagione continua a offrire sole e temperature elevatissime, ma con uno sguardo già rivolto al ricambio climatico previsto in arrivo.