Amantea
Amantea

Affacciata sul Mar Tirreno e incastonata tra il blu del mare e il verde delle colline, Amantea è una cittadina della provincia di Cosenza che racchiude in sé il fascino del borgo antico e la vivacità della costa. Destinazione ancora poco battuta dal turismo di massa, Amantea offre un’esperienza autentica fatta di paesaggi, cultura e sapori.

Il centro storico, arroccato su uno sperone roccioso, è un dedalo di vicoli e case in pietra che raccontano una storia millenaria. Fu presidio arabo nell’Alto Medioevo, poi roccaforte normanna e centro commerciale bizantino. Ancora oggi, i ruderi del castello medievale dominano il borgo e il litorale sottostante, offrendo un panorama che nelle giornate limpide spazia fino alle isole Eolie.

Scendendo verso il mare si arriva alla parte moderna della cittadina, più dinamica e turistica, ma sempre coerente con l’identità mediterranea del luogo. Il lungomare, vivace in estate ma piacevole tutto l’anno, è costeggiato da ampie spiagge di sabbia fine e tratti rocciosi come quelli di Coreca, ideali per immersioni e snorkeling.

Amantea è anche un punto di riferimento per la gastronomia calabrese

La cucina è semplice, radicata nelle tradizioni contadine e marinare. I piatti a base di pesce azzurro, le conserve fatte in casa, le paste artigianali come i fileja e il celebre Buccunotto – dolce tipico di pasta frolla ripiena di cacao, caffè, spezie e mandorle – rappresentano l’anima gastronomica del territorio.

Nel corso dell’anno, la cittadina è animata da numerosi eventi che riflettono la vitalità della sua comunità. Tra i più noti, il Carnevale di Amantea, con sfilate allegoriche e tradizioni culinarie locali, e la Fiera dei Morti, appuntamento autunnale tra i più antichi del Meridione. Non mancano manifestazioni culturali di respiro nazionale, come il Premio letterario Città di Amantea e il festival internazionale di cortometraggi La Guarimba.

Meta ideale per una vacanza tra mare, storia e cultura, Amantea è anche perfetta per una sosta durante un viaggio lungo la costa tirrenica calabrese. La sua posizione centrale, a metà strada tra Lamezia Terme e Paola, la rende facilmente raggiungibile, mentre la varietà dell’offerta turistica consente di soddisfare sia chi cerca relax sia chi ama esplorare.

Amantea è una città che si svela lentamente. Il suo fascino non sta nell’effetto scenico immediato, ma nell’equilibrio silenzioso tra natura, memoria e quotidianità. È una Calabria autentica, che accoglie senza ostentare e che lascia, in chi la visita, il desiderio di tornare.