Acquascooter troppo vicini alla riva a Palmi: un pericolo per bagnanti e ambiente
Un video virale su Facebook mostra moto d'acqua sfrecciare a pochi metri dalla spiaggia, violando le norme di sicurezza e scatenando indignazione

Negli ultimi giorni, un video condiviso su Facebook ha suscitato preoccupazione tra i cittadini di Palmi e gli amanti del mare. Le immagini mostrano acquascooter che sfrecciano a pochi metri dalla riva, mettendo a rischio la sicurezza dei bagnanti e violando le normative marittime.
Un comportamento pericoloso e vietato
La navigazione degli acquascooter è regolamentata da precise norme per garantire la sicurezza di tutti. In particolare, è vietato condurre questi mezzi a motore a meno di 500 metri dalla costa, se non perpendicolarmente e a velocità ridotta, utilizzando appositi corridoi di lancio. Inoltre, è obbligatorio possedere una patente nautica per la conduzione di tali veicoli.
Le immagini del video mostrano chiaramente la violazione di queste regole, con acquascooter che si avvicinano pericolosamente alla riva, creando situazioni di potenziale pericolo per i bagnanti e gli altri utenti del mare.
Le reazioni della comunità
La diffusione del video ha generato numerose reazioni tra i cittadini di Palmi. Molti hanno espresso indignazione per il comportamento irresponsabile dei conducenti degli acquascooter e hanno richiesto un intervento più deciso da parte delle autorità competenti per prevenire simili episodi in futuro.
Alcuni utenti hanno sottolineato la necessità di una maggiore sorveglianza lungo le coste e di sanzioni più severe per chi viola le normative marittime. Altri hanno proposto l'installazione di barriere o segnali visibili per delimitare le aree riservate alla balneazione e impedire l'accesso ai mezzi a motore.
L'intervento delle autorità
In risposta alle preoccupazioni della comunità, la Guardia Costiera ha intensificato i controlli lungo il litorale di Palmi. Sono stati effettuati pattugliamenti sia via mare che via terra per monitorare il rispetto delle normative e garantire la sicurezza dei bagnanti.
Le autorità hanno ricordato che la violazione delle regole sulla navigazione degli acquascooter può comportare sanzioni amministrative, la sospensione della patente nautica e, in caso di incidenti, conseguenze penali.
La necessità di una maggiore consapevolezza
L'episodio evidenzia l'importanza di una maggiore consapevolezza da parte di tutti gli utenti del mare riguardo alle normative vigenti e al rispetto degli altri. È fondamentale che chi utilizza mezzi a motore in mare sia adeguatamente formato e informato sui comportamenti corretti da adottare per garantire la sicurezza propria e altrui.
Inoltre, è essenziale promuovere una cultura del rispetto dell'ambiente marino, evitando comportamenti che possano danneggiare l'ecosistema o disturbare la fauna marina.
Un problema serio
Il video degli acquascooter troppo vicini alla riva a Palmi ha messo in luce un problema serio che richiede l'attenzione di tutti: cittadini, autorità e utenti del mare. Solo attraverso la collaborazione e il rispetto delle regole sarà possibile garantire un ambiente marino sicuro e protetto per tutti.
È auspicabile che episodi come questo servano da monito e stimolino una riflessione collettiva sull'importanza di comportamenti responsabili e consapevoli in mare.