Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per la giornata di giovedì 2 ottobre, che riguarda anche diversi settori della Calabria. La nostra regione sarà interessata dagli effetti di una vasta area di bassa pressione in approfondimento sui settori ionici, che porterà con sé aria fredda dai Balcani e fenomeni di instabilità diffusi.

Venti forti e mareggiate sulle coste esposte

Dal pomeriggio di oggi sono attesi venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con possibili rinforzi fino a burrasca forte. Le raffiche più intense sono previste sulle aree costiere e montane della Calabria centro-meridionale, dove saranno possibili anche mareggiate lungo le coste esposte.

Temporali e rischio idrogeologico

Oltre al vento, la Protezione Civile segnala anche precipitazioni diffuse, a tratti a carattere di rovescio o temporale, in particolare sui settori orientali della Calabria e della Basilicata. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Alla luce delle previsioni, è stato confermato lo stato di allerta gialla per rischio idrogeologico, con possibili disagi per la viabilità e criticità nelle aree più vulnerabili.

La raccomandazione è quella di prestare massima attenzione nelle prossime ore, limitando gli spostamenti non necessari e seguendo gli aggiornamenti diramati dagli enti locali e dalla Protezione Civile regionale.