Matteo Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto
Matteo Salvini mostra il plastico del Ponte sullo Stretto

Tra questa settimana e la fine di ottobre è attesa la risposta della Corte dei Conti sul percorso amministrativo del Ponte sullo Stretto. Lo ha annunciato il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, nel corso del Forum di Conftrasporto-Confcommercio. “Se arriverà il via libera alla regolarità delle procedure – ha dichiarato – a novembre partiranno i primi cantieri sulle sponde della Sicilia e della Calabria, dopo un secolo di chiacchiere”.

Un’opera simbolo per Sicilia e Calabria


Il ministro ha sottolineato come la realizzazione del Ponte rappresenti un passaggio storico per il Sud e per l’intero sistema dei trasporti italiani, ponendo fine a ritardi e disagi che da decenni caratterizzano i collegamenti tra le due regioni. Salvini ha ribadito che il progetto è ormai pronto e che le fasi preliminari sono state condotte nel rispetto delle regole e della trasparenza amministrativa.

Le critiche del ministro agli ambientalisti


Durante il suo intervento, Salvini ha anche rivolto un attacco ai cosiddetti “pseudo ambientalisti”, sostenendo che molti di loro si oppongono all’opera pur sapendo che ridurrebbe drasticamente i tempi di percorrenza e l’impatto ambientale dei continui traghettamenti. “Abbiamo ambientalisti da ricovero – ha affermato – che preferiscono quattro ore di coda a Messina e Villa San Giovanni piuttosto che un collegamento stabile e moderno”.