Nell’ampio programma del progetto Biblioteca Casa di Quartiere “Bibliotec@…un libro ovunque”  -Piano Cultura Futuro Urbano del Mibact -, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Crotone trova il suo naturale spazio e valorizzazione una disciplina che nel contesto crotonese, assume una importanza rilevante: l’archeologia urbana.

Evento previsto per oggi 27 marzo ore 17.00
A cura del Gak, partner del progetto, oggi 27 marzo alle ore 17.00 sarà tenuto il terzo incontro di “Archeologia Urbana” dal titolo “Memorie di Archeologia Crotonese – Il lavoro dell’archeologo tra attività di scavo e di valorizzazione.”.

Protagonista l'archeologia e la metodologia di scavo
Introduce il dott. Antonio Scerra responsabile del Gak, mentre la relazione sarà tenuta dalla dott.ssa Chiara Capparelli archeologa , specializzata in Archeologia della Magna Grecia.
Si parlerà di quante tipologie di scavo esistono. Di quali sono le metodologie impiegate per indagare il territorio. Di quali sono i passaggi che, dallo scavo, portano alla valorizzazione.

Ancora una volta si parte dalla professione dell’Archeologo per raccontare l’Archeologia Crotonese.
Un vero e proprio viaggio nella memoria della nostra città, con una piccola sorpresa sul finale.

La diretta si può seguire in streaming sul portale
https://bibliotecaarmandolucifero.it/