La premiazione si terrò a Cetraro
La premiazione si terrò a Cetraro

Il Distretto Came di Cetraro ospiterà la serata di gala organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale Came, con il patrocinio della Regione Calabria, della Provincia di Cosenza e del Comune di Cetraro. L’appuntamento, sostenuto da quest’anno anche dall’Associazione Italiana Coltivatori (Aic), punta a celebrare le professionalità calabresi che, partendo dal proprio territorio, hanno costruito non solo percorsi di successo ma anche una nuova e positiva narrazione della Calabria.

I premiati nella Cultura e nella Scienza

Per la categoria Cultura il premio andrà a Maria Antonietta Aiello, Magnifico Rettore dell’Università del Salento e prima donna alla guida dell’ateneo pugliese, e all’archeologa Mariangela Preta, direttrice del Polo Museale di Soriano Calabro e promotrice del movimento “La Calabria delle Donne”.
Nella Scienza il riconoscimento sarà consegnato al professore Gianluigi Greco, direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Unical e presidente dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale.

Eccellenze dell’imprenditoria e dell’arte

Per l’Imprenditoria sarà premiato il cantiere nautico Ranieri International, esempio di artigianato di qualità e tecnologia innovativa presente in oltre 30 mercati internazionali. Nella categoria Arte il riconoscimento andrà a Cesare Berlingeri, celebre maestro delle pieghe, a Giuseppe Fata, noto come il genio delle teste-scultura, e ad Antonino Perrotta, fondatore del progetto “Street Art Osa” di Diamante. Previsto anche un premio alla memoria del pittore e scultore Antonio De Pietro, scomparso prematuramente.

Sport, spettacolo e sociale

Il mondo dello Sport sarà rappresentato da Giovanni Tocci, campione del trampolino e protagonista a livello internazionale.
Nello Spettacolo il premio andrà al regista e sceneggiatore Giacomo Triglia, figura di riferimento nell’audiovisivo italiano.
Il riconoscimento per il Sociale, istituito quest’anno, sarà consegnato a Elena Sodano, presidente dell’associazione Ra.Gi., per aver trasformato il borgo di Cicala in un luogo di cura e inclusione dedicato alle persone affette da malattie neurodegenerative.

Un premio anche alla musica e al talento femminile

Sarà infine premiata Sonia Addario, docente di Canto Pop Rock e Capo Dipartimento presso il Conservatorio “P.I. Tchaikovsky” di Nocera Terinese, per il suo contributo alla didattica e alla diffusione della musica.

Una Calabria che guarda avanti

La serata, presentata dalla conduttrice televisiva Francesca Russo, vedrà la partecipazione di autorità e rappresentanti istituzionali. Un evento che vuole rendere omaggio a chi, con impegno e talento, contribuisce ogni giorno a costruire una Calabria moderna, inclusiva e capace di ispirare le nuove generazioni.