Il Museo archeologico di Reggio Calabria
Il Museo archeologico di Reggio Calabria

Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, simbolo della Magna Grecia e custode dei leggendari Bronzi di Riace, presenta la sua nuova immagine visiva. Un rebranding ambizioso che punta a rendere l’istituzione culturale calabrese ancora più riconoscibile a livello nazionale e internazionale. Il nuovo logo, realizzato dall’agenzia catanese “Industria 01”, è stato presentato ufficialmente nel corso del MuseoinFest, il Festival delle Arti in corso sulla terrazza di Palazzo Piacentini.

Un logo tra tradizione e modernità

Tre elementi distintivi, ispirati alle linee e decorazioni dell’arte greca antica, si intrecciano nel nuovo simbolo del Museo. Un segno grafico che guarda al passato ma parla il linguaggio del presente: sobrio, elegante, dinamico. "Volevamo essere riconoscibili in modo diverso – ha spiegato il direttore Fabrizio Sudano – attraverso un'immagine moderna, fresca, identitaria. Questo nuovo logo è una dichiarazione d’intenti: vogliamo proiettarci al futuro, fuori dalla Regione e dall’Italia. Il nostro Museo è un attrattore culturale di livello internazionale e deve essere immediatamente identificabile come parte integrante della città di Reggio Calabria".

Valori, design e visione culturale

Maria Elena Nicotra, copywriter di Industria 01, ha raccontato il percorso creativo alla base del progetto: "Un logo non è solo estetica, ma un insieme di valori, comunicazione, memoria. Sceglierlo non è stato facile. Abbiamo analizzato scenari, consultato player nazionali e internazionali, scartato tante ipotesi. Alla fine, la sintesi migliore è diventata realtà". Il risultato è un sistema di identità visiva capace di raccontare, in pochi tratti, la forza storica e simbolica del Museo, proiettandola verso nuovi orizzonti.

Un portale rinnovato per un museo che guarda avanti

Il lancio del nuovo brand ha coinciso anche con l’attivazione del nuovo sito web del Museo, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, per offrire un'esperienza digitale all’altezza della qualità del patrimonio conservato. Un passo ulteriore per modernizzare la comunicazione e l’accessibilità della struttura.

Estate culturale con MuseoinFest

La presentazione del rebranding è avvenuta nel contesto di MuseoinFest, rassegna culturale estiva che anima Palazzo Piacentini con incontri, eventi, musica e spettacolo. Un’occasione per celebrare l’arte, il territorio e l’identità di Reggio Calabria, in un luogo che è sempre più spazio vivo, aperto e contemporaneo.

Con questo nuovo volto, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria si afferma come punto di riferimento non solo per gli amanti dell’archeologia, ma per tutto il panorama culturale italiano e internazionale.