Un’atmosfera raffinata e festosa ha accolto il Grand Chapitre d’Italia, l’evento organizzato dalla Confrérie du Sabre d’Or, storica confraternita nata in Francia che promuove la nobile arte del sabrage e la cultura dello Champagne. Per celebrare i vent’anni dell’Ambasciata Italiana, la Confrérie ha scelto il Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna, trasformato per l’occasione in un palcoscenico d’eccellenza tra cerimonie, spettacoli e alta cucina calabrese.

Tra cerimonia, gala e brindisi: un omaggio alla Calabria

Assegnati i titoli di Chevalier, show automobilistico Ferrari e menù firmato dalla Cucina Contemporanea di Pesce del Riva Sotto la direzione di Roberto Gallo, imprenditore e fondatore del Riva, l’evento ha unito sapientemente la tradizione francese del sabrage con l’enogastronomia calabrese. Dopo l’apertura con la cerimonia ufficiale, gli ospiti hanno preso parte a un Gran Galà a bordo piscina, arricchito da musica dal vivo e dall’arrivo scenografico di Ferrari. Il Grand-Maître Jean Claude Jalloux ha insignito nuovi Chevalier per il loro impegno nella promozione del territorio e dell’eccellenza italiana.

Cantine Lento e il borgo di Cleto tra le tappe culturali per gli ospiti internazionali

L’esperienza si è completata con due giornate dedicate alla scoperta delle bellezze calabresi. Il giorno prima dell’evento, gli invitati hanno visitato le Cantine Lento, storica realtà vitivinicola, mentre il giorno successivo hanno esplorato il borgo di Cleto, incantevole perla medievale della provincia di Cosenza. «La Calabria merita visibilità internazionale – ha affermato Roberto Gallo – e con eventi come questo possiamo raccontarla al mondo, con orgoglio e autenticità».