Export agroalimentare in crescita, Calabria protagonista del made in Italy nel 2025
La regione segna un incremento del 15% nel primo trimestre: Gallo evidenzia il ruolo delle politiche regionali e della risposta positiva degli imprenditori

Nel primo trimestre del 2025, la Calabria si distingue come protagonista nella crescita dell’export agroalimentare italiano, registrando un aumento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A certificarlo è un’analisi di Coldiretti basata su dati Istat, pubblicata da La Repubblica. La regione si conferma tra quelle che stanno spingendo le vendite dei prodotti made in Italy sui mercati internazionali, grazie alla forza di un comparto in espansione.
Politiche efficaci e imprenditori reattivi
«Siamo estremamente soddisfatti – afferma l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – perché questi numeri sono il frutto di un lavoro di squadra, di strategie pensate per valorizzare le nostre eccellenze, sostenere la filiera, promuovere l’innovazione e consolidare la presenza sui mercati esteri». Un successo che premia anche la risposta positiva degli imprenditori calabresi, capaci di raccogliere la sfida della competitività globale e della sostenibilità.
Un modello calabrese per il futuro del settore
L’export calabrese cresce soprattutto nei settori ortofrutticolo, vitivinicolo e lattiero-caseario, spinto da qualità, tradizione e legame con il territorio. «Il +15% dimostra che la Calabria può e deve essere protagonista – aggiunge Gallo – se continuiamo a investire in formazione, infrastrutture e internazionalizzazione. Le nostre aziende stanno dimostrando capacità, resilienza e apertura. Il nostro impegno è continuare a sostenerle con azioni concrete, seguendo la visione strategica del Presidente Occhiuto, per fare della Calabria un simbolo di identità, qualità e futuro».