Area Urbana di Cosenza, Rende e Castrolibero: eletto il Comitato d’Ambito e approvato il nuovo sistema di trasporto rapido BRT
Franz Caruso nominato presidente, Francesco Serra vicepresidente. Via libera al progetto del Bus Rapid Transit per un collegamento sostenibile e veloce tra i tre comuni
Si è riunito, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo dei Bruzi, il Comitato d’Ambito (CdA) per la gestione associata delle funzioni tecniche e amministrative e dei servizi di trasporto pubblico locale dell’area urbana di Cosenza, Rende e Castrolibero.
All’incontro hanno preso parte il sindaco di Cosenza Franz Caruso, il sindaco di Rende Sandro Principe, e il vicesindaco di Castrolibero Francesco Serra, insieme ai dirigenti tecnici Francesco Azzato, responsabile dell’Ufficio Comune dell’Area Urbana, Marco Di Donna, dirigente del Settore Territorio e Ambiente del Comune di Rende, e Antonio Plastina, comandante della Polizia Locale di Castrolibero.
Caruso presidente e Serra vicepresidente del Comitato d’Ambito
Ai sensi del regolamento del Comitato, i componenti hanno proceduto all’elezione delle cariche, designando Franz Caruso come presidente e Francesco Serra come vicepresidente, su proposta del sindaco di Rende. Durante la riunione, i rappresentanti dei Comuni di Cosenza e Castrolibero si sono impegnati a sottoporre ai rispettivi Consigli comunali la variazione della Convenzione costitutiva dell’Ambito, già approvata da Rende, relativa alla necessità dell’autorizzazione per gli interventi ricadenti nei territori comunali.
Il Comitato ha inoltre affidato al direttore dell’Ufficio Comune, ingegnere Francesco Azzato, il compito di avviare le attività operative previste dalla Convenzione, tra cui la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), strumento essenziale per una pianificazione integrata e sostenibile dei trasporti nell’area metropolitana.
Approvato il tracciato del Bus Rapid Transit dell’Area Urbana
Uno dei punti centrali dell’incontro è stato l’esame e l’approvazione del Documento di indirizzo alla progettazione relativo al nuovo sistema di trasporto pubblico rapido Bus Rapid Transit (BRT) che collegherà i tre comuni. Il progetto prevede un tracciato complessivo di circa 30 chilometri, con tratti a corsia riservata e, dove non possibile, tratti in corsia ordinaria, e un numero di fermate ottimizzato per garantire tempi di percorrenza ridotti e collegamenti più efficienti tra Cosenza, Rende e Castrolibero.
Richiesto il finanziamento alla Regione Calabria
La riunione si è conclusa con il conferimento del mandato ai tecnici per la redazione del Documento Preliminare alla Progettazione (DIP), necessario per la richiesta di finanziamento alla Regione Calabria nell’ambito del Programma Regionale Calabria FESR FSE+ 2021/2027 – Obiettivo specifico RSO 2.8.
Con l’avvio di questo percorso, l’Area Urbana compie un passo decisivo verso la realizzazione di un sistema di mobilità moderna, sostenibile ed efficiente, capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di favorire un nuovo modello di sviluppo urbano integrato.
