Nonostante le preoccupazioni legate ai recenti casi di botulino registrati a Diamante, le tappe dell’International Street Food previste ad agosto a Tortora, Belvedere Marittimo, Catanzaro Lido, Cirò Marina, Falerna e Isola Capo Rizzuto si svolgeranno regolarmente. A confermarlo è Alfredo Orofino, presidente dell’Associazione Italiana Ristoratori di Strada (Airs), affiliata a Confartigianato, che ha ribadito l’impegno a garantire standard di sicurezza alimentare in linea con le normative vigenti.

Cancellazioni selettive per ragioni precauzionali

L’Airs ha precisato che solo alcuni eventi calabresi sono stati annullati in via precauzionale, precisamente quelli previsti a Santa Maria del Cedro, Amantea, Crotone e Montauro. La decisione, legata alla necessità di alleggerire i controlli dei NAS (Nuclei Antisofisticazione e Sanità dei Carabinieri), arriva dopo l’aumento dell’attenzione nazionale sulla sicurezza alimentare nei contesti di street food, a seguito di episodi isolati in Calabria e Sardegna.

Eventi riprogrammati fuori regione

Gli appuntamenti annullati in Calabria appartenevano a uno dei due circuiti organizzati sul territorio regionale e, come spiegato da Orofino, saranno recuperati in altre regioni italiane. L’obiettivo resta quello di tutelare la salute pubblica senza penalizzare completamente il settore, garantendo la continuità degli eventi laddove le condizioni lo consentano in piena sicurezza.