Regione Calabria, in arrivo oltre 23 milioni di euro per gli agricoltori calabresi
Arcea completa nuovi pagamenti per sostenere sviluppo rurale, imprese agricole e filiere produttive

Una nuova boccata d’ossigeno per l’agricoltura calabrese. L’Assessorato regionale all’Agricoltura comunica che Arcea, l’Agenzia della Regione Calabria per le erogazioni in agricoltura, ha autorizzato il pagamento di oltre 23,6 milioni di euro destinati a imprese, aziende agricole e operatori del settore rurale calabrese.
Una cifra significativa che conferma l’impegno della Regione per sostenere il comparto primario, pilastro dell’economia calabrese e settore strategico per sviluppo territoriale, tutela ambientale e occupazione.
Pagamenti dal Psr: oltre 13 milioni per sviluppo rurale e cooperazione
Il primo blocco di risorse proviene dal Programma di Sviluppo Rurale (Psr) Calabria 2014-2022. Con il decreto n. 0182, Arcea ha liquidato complessivamente 13.353.023,59 euro, suddivisi tra varie misure strategiche: Misura 16 – Cooperazione: 477.006,09 euro; Misura 19 – Strategie locali Leader: 5.781.508,96 euro; Misura 2 – Consulenza aziendale: 85.500,00 euro; Misura 3 – Qualità dei prodotti agricoli: 358.304,11 euro; Misura 4 – Investimenti nelle aziende agricole: 5.088.479,90 euro; Misura 6 – Sviluppo delle imprese rurali: 419.400,00 euro; Misura 7 – Servizi di base nelle aree rurali: 531.734,72 euro; Misura 8 – Sviluppo forestale: 611.089,81 euro.
Quasi metà delle risorse è destinata a interventi di innovazione e competitività delle aziende agricole, mentre una quota importante sostiene aree interne e territori rurali attraverso infrastrutture, diversificazione e servizi comunitari.
Altri 10 milioni dal Psp e dal Psr
A questi fondi si aggiungono 10.267.779,12 euro liquidati tra PSP 2023-2027 e PSR arretrato: Psp 2023/2027 – Decreti n. 22 e 23: 1.762.110,82 euro complessivi per interventi agroambientali (biologico, razze autoctone, benessere animale, effluenti); Psr 2014/2022 – Decreto n. 183: 8.040.190,92 euro per misure strutturali e a superficie; Psr 2014/2022 – Decreto n. 184: 465.477,38 euro per saldo misure compensative aree svantaggiate (Misura 13).
Uno sforzo finanziario complessivo per il territorio
Il totale erogato in favore degli agricoltori calabresi sale quindi a 23.620.802,71 euro. Risorse che arrivano in un momento cruciale per il comparto, alle prese con i costi energetici, le conseguenze del cambiamento climatico e la concorrenza dei mercati esteri.
Questi pagamenti testimoniano la volontà della Regione Calabria di dare continuità alla programmazione europea e sostenere filiere strategiche come olivicoltura, agricoltura biologica, zootecnia, foreste e sviluppo rurale.
Una spinta allo sviluppo agricolo calabrese
L’erogazione di queste risorse rappresenta un passo concreto verso: modernizzazione delle imprese agricole, sostegno ai giovani agricoltori, tutela della biodiversità, valorizzazione delle aree interne, competitività delle produzioni tipiche locali.
Il comparto agricolo calabrese dimostra così di essere non solo tradizione e identità, ma anche motore di crescita e innovazione, grazie al supporto dei fondi comunitari e alla capacità delle aziende di raccogliere le sfide dello sviluppo sostenibile.