Un violento nubifragio si è abbattuto, in maniera estremamente localizzata, proprio nelle aree che erano state individuate e attenzionate nella giornata di ieri. Le intense precipitazioni hanno provocato pesanti disagi lungo la SS106 ionica, in particolare nel tratto compreso tra Cropani e Steccato di Cutro, dove il terreno, messo a dura prova dalla pioggia, è rapidamente andato in crisi. Lo segnala la pagina fb Stazione meteorologica Sant'Elia di Catanzaro

Dalle colline sovrastanti è infatti scivolato fango sulla carreggiata, rendendo difficoltoso il transito dei veicoli. Sul posto si segnalano possibili rallentamenti e asfalto reso viscido dal fango. Si raccomanda quindi massima prudenza a chi si trova a percorrere questo tratto stradale.

L’importanza del monitoraggio

Un evento che conferma quanto sia fondamentale disporre di reti di monitoraggio capillari, strumenti indispensabili per fotografare in tempo reale fenomeni meteorologici di tale intensità e precisione. Solo grazie a un controllo continuo e diffuso è possibile intervenire tempestivamente, prevenendo situazioni di rischio e garantendo una maggiore sicurezza per cittadini e automobilisti.

La forte pioggia

A Cropani Marina sono stati registrati ben 75,4 mm di pioggia tra le 5:49 e le 7:01 del mattino, un dato davvero rilevante che spiega i disagi sull’infrastruttura stradale, con allagamenti e presenza di fanghiglia in diversi punti del territorio.

Sul posto sono stati documentati i principali effetti del maltempo, con immagini e testimonianze dirette che mostrano l’intensità dell’evento.