Scuola e salute mentale, Occhiuto: “Bene il sostegno psicologico agli studenti”
Il senatore di Forza Italia elogia l’iniziativa del ministro Valditara e rilancia la proposta di una rete stabile con psicologi scolastici in ogni istituto

Il senatore di Forza Italia, Mario Occhiuto, ha espresso apprezzamento per la recente decisione del Ministero dell’Istruzione e del Merito, guidato da Giuseppe Valditara, di destinare risorse al sostegno psicologico degli studenti. "Un plauso al ministro e al Ministero – ha dichiarato – per aver riconosciuto che la salute psicologica è parte integrante della crescita personale e scolastica". L’avvio, in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, di servizi di supporto accessibili anche online attraverso la piattaforma “Unica” è visto come un importante segnale di attenzione concreta.
La proposta: lo psicologo scolastico stabile
Occhiuto ha ricordato come il gruppo di Forza Italia al Senato abbia già presentato una proposta di legge per l’istituzione dello psicologo scolastico in modo permanente. "Siamo convinti – ha spiegato – che il benessere psicologico debba diventare un presidio strutturale e diffuso all’interno del sistema educativo italiano". L’iniziativa del ministro Valditara, quindi, si inserisce perfettamente in questa visione, aprendo la strada a un modello più stabile e capillare di assistenza per studenti, famiglie e personale scolastico.
Tecnologia e umanità: un equilibrio necessario
Il senatore ha anche commentato le osservazioni di altri colleghi, come il senatore Sensi, sottolineando l’importanza di un uso consapevole delle tecnologie digitali nel contesto del supporto psicologico. "È fondamentale – ha affermato Occhiuto – che le piattaforme digitali non sostituiscano il contatto umano, ma lo integrino, ampliando l’accesso al servizio e permettendo interventi tempestivi". L’obiettivo condiviso resta quello di costruire una rete nazionale solida, che sostenga studenti e famiglie nel prendersi cura della salute mentale dei giovani.