Confindustria Cosenza: “Serve una Calabria più forte con programmi concreti e sostenibili”
Il presidente Perciaccante invita i candidati regionali a presentare proposte chiare per sviluppo, lavoro e legalità, puntando su innovazione e pieno utilizzo del PNRR

A pochi giorni dalla presentazione delle liste per le elezioni regionali, Confindustria Cosenza, guidata dal presidente Giovan Battista Perciaccante, rilancia il proprio impegno per lo sviluppo economico e sociale della Calabria. L’associazione invita i candidati alla presidenza a presentare programmi concreti, lungimiranti e sostenibili, con l’obiettivo di rendere la regione più dinamica, moderna e competitiva, valorizzando le sue risorse e potenzialità.
Richieste chiare agli aspiranti governatori
Perciaccante sottolinea che la campagna elettorale deve offrire un confronto serio e all’altezza delle aspettative dei cittadini calabresi. "Vogliamo sapere quali iniziative concrete saranno adottate per la crescita socio-economica, la legalità, e il sostegno all’occupazione e agli investimenti", afferma. Inoltre, è importante conoscere le strategie per lo sviluppo di settori chiave come edilizia, piccole e medie imprese, agroalimentare, trasporti e servizi innovativi, in particolare quelli legati all’intelligenza artificiale, tenendo conto del know-how dell’Università della Calabria.
Sfide e speranze per la crescita della Calabria
Il presidente di Confindustria evidenzia dati economici contrastanti, con una lieve crescita del PIL regionale e segnali positivi nell’export e nel turismo, ma ricorda che la Calabria deve affrontare problemi storici e strutturali, come la situazione critica della sanità. Perciaccante lancia un appello a un impegno serio da parte della politica, soprattutto per sfruttare al meglio le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per costruire un forte patto sociale a favore del futuro della regione.