Ponte di Ferragosto, traffico da bollino rosso sulle strade calabresi
Attesi oltre 12 milioni di spostamenti in Italia: in Calabria sorvegliate speciali la A2, la 106 Jonica e la 18 Tirrena Inferiore

Il quarto fine settimana di esodo estivo coincide con le partenze per il ponte di Ferragosto e vedrà un traffico in costante aumento. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, tra oggi e domenica si attendono 12 milioni e 210mila spostamenti di autoveicoli. La Calabria sarà tra le regioni più interessate per i flussi in direzione delle località di villeggiatura del Sud Italia.
Bollino rosso e direttrici calabresi sotto pressione
Viabilità Italia ha previsto bollino rosso già dal pomeriggio di giovedì 14 agosto e per tutta la giornata di Ferragosto, con traffico in aumento verso mare e montagna. In Calabria, particolare attenzione sarà rivolta all’A2 Autostrada del Mediterraneo, alla Statale 106 Jonica e alla Statale 18 Tirrena Inferiore, arterie principali per chi raggiunge la costa ionica e tirrenica.
Sabato 16 il traffico sarà più fluido, con spostamenti limitati a gite fuoriporta, mentre domenica 17 agosto è previsto un nuovo bollino rosso per i primi rientri verso i centri urbani.
Cantieri sospesi e piano sicurezza
Per agevolare la circolazione, fino all’8 settembre Anas ha sospeso l’83% dei cantieri attivi: 1.392 su un totale di 1.672. In Calabria, la riduzione dei cantieri riguarda anche tratti strategici delle statali e dell’A2.
L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha rivolto un appello agli automobilisti: “Guidare con attenzione e prudenza è fondamentale, soprattutto in queste ore di intenso traffico. Evitate distrazioni come l’uso del cellulare e rispettate i limiti di velocità”.
Forze in campo
Per gestire l’aumento dei flussi, Anas ha mobilitato circa 2.500 unità tra tecnici, personale di esercizio e operatori delle sale operative territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, con monitoraggio h24. In Calabria, la presenza sarà rafforzata sulle direttrici costiere e nei pressi dei principali centri turistici, dove si prevede il picco di traffico nelle ore centrali della giornata.
Restrizioni per i mezzi pesanti
Per ridurre le congestioni, è in vigore il divieto di transito per i veicoli pesanti: venerdì 15 agosto dalle 7 alle 22, sabato 16 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 17 agosto dalle 7 alle 22. Anche su questo fronte, la Calabria vedrà un controllo rafforzato in prossimità degli svincoli più trafficati.