Maltempo sulla SS106 tra Cropani e Steccato di Cutro, camion dei Vigili del Fuoco ribaltato
Nel corso delle operazioni di soccorso, un mezzo dei Vigili del Fuoco è rimasto coinvolto in un incidente, ribaltandosi a causa del fondo viscido e del fango che ha invaso la carreggiata
 
										Nel corso delle operazioni di soccorso, un mezzo dei Vigili del Fuoco è rimasto coinvolto in un incidente, ribaltandosi a causa del fondo viscido e del fango che ha invaso la carreggiata. L’equipaggio, intervenuto per mettere in sicurezza la zona, è riuscito a mettersi in salvo. L’incidente ha ulteriormente rallentato le operazioni di sgombero e ripristino della viabilità, già compromessa in diversi punti.
Situazione sotto osservazione: massima prudenza per gli automobilisti
Sul posto operano unità dei Vigili del Fuoco, Carabinieri e personale dell’Anas per ripulire la strada e garantire la sicurezza dei viaggiatori. Le autorità raccomandano massima prudenza a chi percorre la SS106, dove il terreno, ormai saturo d’acqua, continua a cedere in più tratti. L’episodio conferma l’importanza di reti di monitoraggio meteo capillari e di una costante prevenzione del rischio idrogeologico, indispensabili per intervenire tempestivamente e tutelare la sicurezza dei cittadini in un territorio spesso messo alla prova dagli eventi estremi.
Un nubifragio improvviso mette in ginocchio la costa ionica catanzarese
Un violento nubifragio si è abbattuto questa mattina sulla costa ionica catanzarese, colpendo con particolare intensità il tratto della SS106 compreso tra Cropani e Steccato di Cutro. Le piogge torrenziali, concentrate in poche ore, hanno provocato allagamenti, smottamenti e colate di fango che hanno reso estremamente difficoltosa la circolazione. In base ai dati diffusi dalla Stazione meteorologica Sant’Elia di Catanzaro, a Cropani Marina sono stati registrati 75,4 millimetri di pioggia tra le 5:49 e le 7:01 del mattino.