Cittadella regionale
Cittadella regionale

È stato firmato il nuovo contratto decentrato 2025 dei lavoratori e delle lavoratrici della Giunta della Regione Calabria. L’intesa, sottoscritta dai rappresentanti sindacali Ferdinando Schipano della Fp Cgil Calabria, Walter Bloise della Uil Fpl Calabria e Gianluca Tedesco della Cisal Csa, insieme al Coordinamento Rsu della Regione, è stata accolta con grande soddisfazione. Le parti hanno espresso apprezzamento per un risultato considerato non solo un passo avanti dal punto di vista economico, ma anche un importante segnale di riconoscimento per l’impegno del personale regionale.

Più produttività, indennità potenziate e welfare aziendale


Il nuovo contratto introduce misure innovative e migliorative rispetto al precedente. Tra le principali novità figurano l’aumento della produttività e delle indennità legate alla responsabilità, nonché il raddoppio dell’indennità per le condizioni di lavoro più gravose. È stata inoltre prevista l’attivazione dei differenziali stipendiali e l’introduzione di un incentivo dedicato ai dipendenti che ogni giorno affrontano lunghi spostamenti per raggiungere le sedi della Regione, nell’ottica di un rafforzamento del welfare aziendale e del benessere lavorativo.

Un segnale concreto per valorizzare il personale pubblico


I sindacati hanno sottolineato come il nuovo contratto rappresenti un segnale concreto verso una maggiore equità salariale e il riconoscimento delle professionalità interne. «Abbiamo cercato di dare risposte concrete – hanno dichiarato – tenendo conto che il salario delle categorie delle funzioni locali è tra i più bassi dell’intera pubblica amministrazione». Con questo accordo, la Regione Calabria compie un passo significativo nel miglioramento delle condizioni economiche e professionali dei propri dipendenti, rafforzando al tempo stesso la qualità dei servizi pubblici.