Il concerto di Geolier a Cirella di Diamante
Il concerto di Geolier a Cirella di Diamante

Nel 2024 i calabresi hanno speso quasi 3,8 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente per assistere a eventi culturali, sportivi e fieristici. A confermarlo sono i dati Siae, che fotografano un mercato in netta crescita: 1.669.407 biglietti venduti, per un incasso complessivo pari a 25,61 milioni di euro. Un segnale chiaro: la voglia di partecipazione è tornata a riempire stadi, teatri, concerti e luoghi di svago.

Concerti e calcio dominano la scena

A guidare la classifica della spesa sono i concerti di musica pop, rock e leggera, che hanno generato oltre 8 milioni di euro con 265.755 biglietti. Ma è il calcio a detenere il primato per numero di presenze: 639.211 spettatori per un giro d'affari di 7,29 milioni di euro. Segue il teatro di prosa con 232.413 spettatori e 3,22 milioni di euro incassati, mentre parchi divertimento e discoteche si attestano rispettivamente su 2,37 milioni e 1,9 milioni.

Geolier tra i big: il live batte il Catanzaro ai play-off

Nella top 5 degli eventi con più pubblico il calcio recita la parte del leone, ma con una sorpresa: il live di Geolier all’Arena dei Ruderi di Diamante si piazza al terzo posto assoluto, con 15.448 spettatori. In vetta resta Cosenza-Catanzaro del 3 marzo (oltre 19.000 tifosi), seguito da Cosenza-Sampdoria del 23 febbraio (15.635 presenti). Chiudono la classifica il match Catanzaro-Cremonese (21 maggio, 12.609 presenze) e Catanzaro-Sassuolo (18 agosto, 12.480 spettatori).