Paola si mobilita contro la violenza di genere con l’incontro “La legge e il coraggio”
Studenti, istituzioni e testimonianze insieme per un confronto pubblico dedicato al rispetto e alla tutela delle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Presidenza del Consiglio Comunale di Paola promuove l’iniziativa “La legge e il coraggio – studenti e istituzioni contro la violenza di genere”, in programma lunedì 24 novembre 2025 al Cinema Teatro Odeon. L’evento, sostenuto dal Comune di Paola, dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati e dalla Fidapa, coinvolgerà il mondo scolastico, le professioni legali e le istituzioni in un dialogo dedicato al rispetto, alla legalità e ai diritti delle vittime.
Il ruolo delle istituzioni e le testimonianze delle vittime
Il Sindaco Roberto Perrotta sottolinea come la violenza di genere rappresenti non solo un reato, ma una ferita morale e sociale che chiama le comunità alla responsabilità. L’apertura dei lavori sarà affidata alla Presidente del Consiglio Comunale Emira Ciodaro, mentre tra i relatori interverranno dirigenti scolastici, avvocati ed esponenti della magistratura. Particolarmente significativi i contributi di Maria Pia Sollazzo, sorella di Ilaria, vittima di femminicidio nel 2022, e di Elisa Aiello, che racconterà la propria esperienza per dare voce a chi ancora fatica a denunciare.
Una giornata di confronto per educare al cambiamento
I lavori, moderati dal giornalista Valerio Caparelli, si concluderanno con l’intervento dell’Onorevole Simona Loizzo, componente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio. La Presidente Ciodaro evidenzia come l’incontro sia pensato soprattutto per gli studenti, affinché diventino protagonisti del cambiamento culturale necessario a contrastare la violenza. Un appuntamento che vuole trasformare il dolore in consapevolezza collettiva e ribadire che nessuna donna deve sentirsi sola.