Il Pd Calabria
Il Pd Calabria

Il Partito Democratico della Calabria, guidato dal senatore Nicola Irto, ha espresso pieno sostegno all’operazione “Millennium”, condotta dai Carabinieri su coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. L’inchiesta ha portato all’esecuzione di 97 misure cautelari nei confronti di soggetti legati a potenti cosche della ‘ndrangheta, attive non solo in Calabria, ma anche nel Nord Italia. Il Pd sottolinea il valore di un’azione investigativa durata anni, che ha coinvolto oltre mille militari e ha restituito una visione chiara della pervasività delle organizzazioni mafiose.

Una rete criminale pervasiva e strutturata

Nella nota ufficiale, il Pd Calabria riconosce l’impegno della magistratura e delle forze dell’ordine, rimarcando la pericolosa ramificazione della ‘ndrangheta all’interno del tessuto economico, sociale e istituzionale della regione. Pur ribadendo il principio costituzionale della presunzione d’innocenza, i democratici evidenziano come l’inchiesta abbia fatto emergere, ancora una volta, la forza collettiva e organizzata di un sistema criminale capace di condizionare profondamente la vita pubblica.

Democrazia sotto attacco e necessità di unità

Particolarmente allarmanti, secondo i vertici del partito, sono gli elementi emersi in merito al condizionamento delle elezioni e ai tentativi di alterare i processi giudiziari. Si tratta, a loro avviso, di segnali gravi che confermano come la criminalità organizzata continui a rappresentare una minaccia concreta per la democrazia. Il Pd Calabria ribadisce la necessità di una risposta netta e condivisa, che coinvolga istituzioni, politica, società civile e ogni presidio democratico. La legalità, concludono i dem, deve essere la base imprescindibile.