Manuela Pugliese Miss Calabria 2025
Manuela Pugliese Miss Calabria 2025

Sotto il cielo stellato della costa ionica, il lungomare di Trebisacce si è trasformato in un palcoscenico da sogno. L’anfiteatro comunale, incorniciato dal pontile illuminato e dalla ruota panoramica, ha ospitato la finalissima di Miss Italia Calabria 2025. Una serata indimenticabile, fatta di emozioni, musica e spettacolo, che ha incoronato Manuela Pugliese come nuova ambasciatrice della bellezza calabrese.

La nuova Miss Calabria e i titoli regionali

Manuela Pugliese, già Miss Capitale della Sila 2025, è stata eletta Miss Calabria davanti a un pubblico caloroso e festante. La fascia da lei lasciata è stata assegnata a Tonia Luzzi, mentre il titolo di Miss Social Calabria è andato a Elisa D’Andrea.
Alle prefinali nazionali parteciperanno anche le altre vincitrici delle selezioni regionali: Giorgia Bettolino (Miss Magna Graecia), Arianna Rattà (Miss Sport Givova), Carla Metallo (Miss Rocchetta Bellezza), Federica Iurlaro (Miss Valle dell’Esaro), Mariantonietta Samà (Miss Cinema), Melissa D’Ambrosio (Miss Miluna), Marica Mazza (Miss Eleganza), Elene Barreca (Miss Borghi più belli d’Italia), Adriana Tetto (Miss Sorriso), Francesca Riccio (Miss Framesi).

Lo spettacolo tra musica e ospiti d’eccezione

Diretta artisticamente da Linda Suriano e co-condotta da Larissa Volpentesta, la finale ha visto come madrina Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024. Ospite speciale la cantante Chiara Galiazzo, che ha emozionato il pubblico con le sue performance e ha ricevuto il premio “#LaCalabriachevince” insieme a personalità come il giornalista Francesco Repice, il fisioterapista Luigi Novello e l’imprenditrice Filomena Greco.
La passerella dell’Accademia New Style di Cosenza ha portato in scena una suggestiva sfilata in total gold, mentre le coreografie di Lia Molinaro e le performance di ballerini e musicisti hanno reso la serata un grande evento di spettacolo.

Orgoglio calabrese e valorizzazione del territorio

Per gli organizzatori della Carli Fashion Agency, Linda Suriano e Carmelo Ambrogio, la scelta di Trebisacce come location è stata strategica: “Abbiamo voluto unire la bellezza delle ragazze a quella di un territorio Bandiera Blu, esempio di sostenibilità e qualità turistica”.
Anche il sindaco Franco Mundo ha espresso soddisfazione: “Eventi come questo valorizzano Trebisacce e la Calabria, generando cultura, turismo e lavoro. È stata la degna conclusione di un’estate ricca di appuntamenti”.

Le emozioni della vincitrice

Tra applausi e fuochi d’artificio, Manuela Pugliese ha raccontato le sue emozioni:
“Ho iniziato questo percorso con leggerezza, ma la vittoria rappresenta un sogno che si realizza. Affronterò le finali di Miss Italia con orgoglio, portando sempre in alto la mia terra e la mia Cassano. Sono pronta a cogliere ogni opportunità”.

Verso le finali nazionali

La finale di Trebisacce non è stata solo un concorso di bellezza, ma un grande evento culturale e sociale che ha unito tradizione, talento e orgoglio calabrese. Ora l’attenzione si sposta sulle finali di Miss Italia 2025, con la speranza che a trionfare sia proprio una calabrese, simbolo di una terra che continua a brillare di bellezza ed energia.