Temporali
Temporali

L’Estate di San Martino, arrivata con qualche giorno di anticipo, sta regalando all’Italia un ultimo assaggio di clima mite e cieli sereni, ma le prossime ore segneranno un brusco cambiamento. Come conferma Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, il tempo resterà stabile ancora per poco: oggi il cielo sarà limpido su tutto il Paese, con temperature massime che toccheranno i 21-22°C nelle Isole Maggiori e i 20°C anche in molte città del Centro Italia, da Roma a Napoli.

Da domani cambia tutto, piogge in arrivo su Calabria e Sicilia


A partire da giovedì la situazione si capovolgerà. Le prime precipitazioni raggiungeranno la Sardegna in serata, per poi estendersi rapidamente alla Sicilia e, dal pomeriggio di venerdì, a Calabria, Campania e Lazio. Le piogge potranno risultare intense soprattutto sulle regioni meridionali, accompagnate da venti moderati e mari mossi. Sul resto del Paese prevarrà ancora un tempo asciutto, ma con aumento delle nubi e foschie mattutine.

Calabria rischio piogge e venti nel fine settimana


Per la Calabria è atteso un peggioramento progressivo tra venerdì e il weekend, con piogge diffuse, in particolare lungo il versante tirrenico e nell’area dello Stretto di Messina. Le temperature, finora miti, tenderanno a calare leggermente, pur restando sopra la media stagionale. Sabato e domenica si prevede variabilità con alternanza di rovesci e schiarite, mentre il Nord Italia resterà in gran parte stabile. L’Estate di San Martino, dunque, si avvia alla conclusione lasciando spazio a un nuovo quadro autunnale più tipico di novembre.