Commemorazione dei coniugi Aversa
Commemorazione dei coniugi Aversa

Nella  Cattedrale di Lamezia Terme, si è svolta una commemorazione in ricordo dei coniugi Salvatore Aversa e Lucia Precenzano, vittime di un agguato mafioso avvenuto il 4 gennaio 1992. A 33 anni di distanza, la memoria del sacrificio della coppia rimane viva nella collettività, simbolo di coraggio e dedizione.

Commemorazione dei coniugi Aversa 

Il ricordo del sacrificio nella commemorazione religiosa


Durante l'omelia, celebrata dal cappellano della Polizia di Stato, Don Alessandro Nicastro, sono stati ricordati il coraggio e l'impegno della coppia, le cui vite sono state tragicamente stroncate dalla violenza mafiosa. Il sacrificio di Salvatore Aversa, Sovrintendente della Polizia di Stato, è stato sottolineato come esempio di alto valore morale e professionale, un uomo che ha combattuto la criminalità organizzata con determinazione e pochi mezzi a disposizione.

Le parole del Questore di Catanzaro


Il Questore di Catanzaro, dott. Giuseppe Linares, ha pronunciato un commosso discorso durante la cerimonia. "Un gigante in mezzo ai nani", ha affermato, ricordando il coraggio di Salvatore Aversa, che ha sacrificato la propria vita per contrastare la criminalità organizzata nella città. Il Questore ha inoltre riflettuto su cosa avrebbe risposto Aversa alle difficoltà che oggi affrontano le forze di polizia, sottolineando il suo impegno instancabile nel superare le difficoltà e cercare soluzioni per migliorare la pace sociale.

La deposizione della corona e la partecipazione delle autorità


Dopo la cerimonia religiosa, una corona di fiori è stata deposta in memoria dei coniugi Aversa presso la targa commemorativa nella sede dell'ex Commissariato di Polizia su corso Numistrano. Alla cerimonia hanno partecipato numerose autorità, tra cui il procuratore di Lamezia Salvatore Curcio, il questore Giuseppe Linares, il dirigente del Commissariato Antonio Turi, il comandante provinciale dei Carabinieri Giuseppe Mazzullo, i vertici della Guardia di Finanza, dell'Esercito e della Polizia locale, oltre al sindaco Paolo Mascaro e al presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Nicotera. Presenti anche una delegazione delle sezioni di Lamezia Terme e di Catanzaro dell'A.N.P.S. (Associazione Nazionale della Polizia di Stato).