Cellara sotto shock: distrutte le “Pullicinelle”, simbolo della tradizione locale
Il Comune denuncia un grave atto vandalico contro le maschere carnevalesche e invita la comunità a unirsi per ricostruirle

Il Comune di Cellara ha reso noto un episodio che ha profondamente scosso la comunità. Ieri mattina, entrando nell’edificio delle ex scuole elementari, sono state trovate completamente distrutte le “Pullicinelle”, figure simboliche e storicamente legate alla tradizione carnevalesca del paese. “Autore o autori di questo vile gesto – si legge nella nota dell’amministrazione – possono essere solo esseri spregevoli e moralmente irrispettosi della nostra tradizione più celebrativa”.
Indagini in corso per individuare i responsabili
Secondo quanto comunicato dal Comune, sono già state avviate le indagini per accertare eventuali responsabilità e risalire agli autori del danneggiamento. L’atto vandalico colpisce un elemento identitario della comunità di Cellara, riconosciuta e apprezzata per valori come il rispetto e l’accoglienza. L’amministrazione sottolinea la gravità dell’accaduto, evidenziando come simili episodi siano in netto contrasto con l’immagine del paese.
L’appello alla comunità: ricostruiamo insieme
Il Comune ha rivolto un appello a tutti i cittadini affinché si uniscano per aiutare i ragazzi a ricostruire le “Pullicinelle”, trasformando la rabbia per questo gesto in un’azione concreta di solidarietà. “Cellara è più forte degli atti vandalici” conclude la nota, ribadendo la volontà di difendere e preservare le tradizioni locali da ogni forma di inciviltà.