Allarme West Nile a Bisignano: ordinanza comunale impone misure urgenti

L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza (Uoc Igiene Pubblica, Medicina Preventiva) ha segnalato un caso probabilmente affetto da malattia neuroinvasiva da West Nile Virus, residente nel comune di Bisignano. Visto che la trasmissione avviene tramite la zanzara Culex pipiens, la situazione rivela la necessità di un intervento rapido da parte delle autorità locali.
Come si diffonde il virus
Il Culex pipiens depone le larve in acque stagnanti, anche minime, come canali di irrigazione, tombini, caditoie, cantine e garage allagati. Alcuni di questi focolai possono essere condivisi con la zanzara tigre.
Obiettivi dell’ordinanza
Ridurre il rischio di contagio e limitare la proliferazione delle zanzare attraverso interventi urgenti e diffusi, con l’obiettivo di proteggere la salute pubblica locale.
Obblighi per cittadini, proprietari e affittuari
Il provvedimento impone a tutti – proprietari, affittuari, conducenti o detentori a qualunque titolo di aree ed edifici – di mantenere puliti terreni, giardini, piazzali, piscine in disuso e qualsiasi struttura che possa contenere acqua stagnante; eseguire periodicamente interventi larvicidi in aree private (tombini, caditoie, griglie) con prodotti idonei e seguire le istruzioni tecniche; evitare allagamenti in cantine e garage; non abbandonare oggetti o contenitori (bidoni, barattoli, bacinelle, copertoni, ecc.) in cui si possa raccogliere acqua piovana; svuotare ogni 2–3 giorni qualunque contenitore d’uso comune che possa contenere acqua, inclusi sottovasi e ciotole per animali; coprire, anche con reti a maglie strette, contenitori d’acqua fissi (es. bidoni, cisterne).
Sanzioni per i trasgressori
Chi non rispetta l’ordinanza sarà soggetto a una sanzione amministrativa da 25 € a 500 €, secondo il D.Lgs. 267/2000. Se l’inalterazione persiste, il Comune potrà intervenire d’ufficio addebitando al trasgressore le spese sostenute e applicando, ove previsto, anche sanzioni penali ex art. 650 c.p.
Ruolo delle autorità
Agenti della Polizia Locale e della forza pubblica sono incaricati di far rispettare l’ordinanza. Il Comune dovrà pubblicare il provvedimento sul sito istituzionale e trasmetterlo alle autorità competenti (Prefettura, Asp di Cosenza, Polizia Locale, Carabinieri, Protezione Civile).