Pioggia
Pioggia

Una perturbazione atlantica sta raggiungendo il Sud Italia, portando con sé un marcato peggioramento delle condizioni meteo. Secondo l’ultimo bollettino diramato dalla Protezione civile, le regioni meridionali, tra cui la Calabria, saranno interessate da temporali, forti raffiche di vento e un’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali. I fenomeni più intensi sono attesi già dal primo pomeriggio di oggi, in particolare sui settori tirrenici della regione.

Temporali, vento forte e rischio grandinate

In Calabria, come nel resto del Sud, i temporali potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate localizzate e forti raffiche di vento. Il maltempo colpirà soprattutto le zone ioniche e tirreniche, con particolare attenzione al rischio idrogeologico nei territori più esposti. Dalla mattinata di domani è previsto anche un rinforzo dei venti settentrionali, con possibili condizioni di burrasca lungo le coste ioniche della Calabria.

Sorveglianza attiva e allerta meteo gialla

In vista dell’ondata di maltempo, le autorità calabresi restano in stato di allerta. Pur non essendo al momento segnalata un’allerta arancione, il Dipartimento della Protezione civile ha già valutato per domani un’allerta gialla per rischio temporali e idrogeologico su diverse aree del Sud, comprese quelle ioniche della Calabria. Si raccomanda massima prudenza, in particolare nei centri urbani, nelle aree costiere e lungo i corsi d’acqua. La situazione sarà costantemente monitorata nelle prossime ore.