Camion pronti al trasferimento di rifiuti
Camion pronti al trasferimento di rifiuti

È iniziato questa mattina il trasferimento fuori regione dei rifiuti non pericolosi provenienti dalla bonifica del Sito di interesse nazionale (Sin) di Crotone. I primi camion sono partiti dal sito di Eni Rewind, dando avvio a un’operazione che prevede il trasporto di 1.570 tonnellate di rifiuti non pericolosi, parte delle oltre 10mila tonnellate già rimosse.

Un piano da centinaia di camion

Il programma prevede che i rifiuti, dopo accurate procedure di caratterizzazione, selezione e omologazione, vengano caricati su oltre cento mezzi pesanti, con un ritmo di circa 15 camion al giorno, e inviati in impianti e discariche autorizzati in diverse regioni italiane. Durante tutte le fasi saranno svolti controlli ambientali e sanitari, con il supporto dei carabinieri e dei tecnici Arpacal, l’Agenzia per la protezione dell’ambiente della Regione Calabria.

La bonifica e i numeri complessivi

L’operazione segna l’inizio dello smaltimento, fuori da Crotone e dalla Calabria, di un’enorme quantità di materiali: oltre 400mila tonnellate di rifiuti non pericolosi e 360mila tonnellate di rifiuti pericolosi. Un intervento definito “storico” dal commissario straordinario per il Sin, Emilio Errigo, presente alla partenza dei mezzi. “Questa è la prima azione concreta di bonifica di una discarica abusiva mai autorizzata dalla Regione Calabria e dove per decenni sono stati depositati rifiuti contenenti metalli pesanti, radionuclidi e amianto”, ha dichiarato Errigo.

Il nodo dei rifiuti pericolosi: accordo con la Svezia

Per quanto riguarda i rifiuti pericolosi contenenti tenorm, amianto e metalli pesanti, non smaltibili in Italia, Eni Rewind ha comunicato di aver ottenuto l’autorizzazione ad esportare in Svezia 40mila tonnellate di questi materiali. Il conferimento dovrà avvenire entro il 25 maggio del prossimo anno. I rifiuti saranno trasferiti in container via nave, attraverso il porto di Gioia Tauro, punto strategico per la movimentazione verso l’estero.