Spiaggia di Michelino, il gioiello nascosto della Costa degli Dei
Acque cristalline, scogliere selvagge e zero stabilimenti: a Parghelia una delle spiagge più autentiche e suggestive della Calabria

La Spiaggia di Michelino si trova nel comune di Parghelia, lungo la celebre Costa degli Dei, a pochi chilometri da Tropea. Chiusa tra alte pareti rocciose e circondata da una lussureggiante macchia mediterranea, la cala è raggiungibile attraverso una suggestiva scalinata di circa 210 gradini che si snoda tra panorami mozzafiato. Ogni passo regala uno scorcio sempre nuovo sul Tirreno, fino a svelare la meraviglia della spiaggia.
Caratteristiche e fascino naturale
La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca mista a ciottoli, con formazioni rocciose modellate dal tempo e dall’acqua. Michelino è celebre per le sue acque cristalline e per i fondali limpidi che la rendono perfetta per chi ama nuotare o fare snorkeling. Il mare assume tonalità che spaziano dal verde smeraldo all’azzurro profondo, creando un contrasto spettacolare con le scogliere circostanti.
Un’esperienza fuori dai circuiti turistici di massa
Diversamente da molte località balneari della costa calabrese, Michelino conserva un’anima selvaggia e incontaminata. Non ci sono lidi attrezzati né stabilimenti balneari: la spiaggia è completamente libera, immersa nel silenzio e nella natura. Chi la raggiunge lo fa consapevolmente, desideroso di vivere un contatto autentico con il mare e con la terra. Gli scogli affioranti offrono un habitat ideale per pesci e flora marina, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.
Consigli per la visita
Per godere appieno della bellezza di Michelino, è consigliabile indossare scarpe comode per affrontare la scalinata e portare con sé acqua, cibo e tutto il necessario per la giornata. Il parcheggio in cima alla scogliera tende a riempirsi velocemente, specialmente nei fine settimana. I momenti migliori per la visita sono l’alba, quando il sole illumina dolcemente la baia, e il tramonto, che regala colori caldi e riflessi unici sul mare.