Dopo un lungo periodo di disagi, finalmente a Caraffa di Catanzaro è tornata l’acqua potabile. Decisivo, in questa vicenda, l’intervento del giornalista Michele Macrì, inviato di Striscia la Notizia, che ha acceso i riflettori sulla situazione insostenibile vissuta dai cittadini del piccolo comune calabrese.

La vicenda

Per settimane, gli abitanti erano stati costretti a rifornirsi nei paesi vicini, a causa della prolungata assenza di acqua potabile nelle case. Una condizione che aveva trasformato la quotidianità in un vero e proprio percorso a ostacoli, tra spostamenti continui e difficoltà per le famiglie e gli anziani. La denuncia pubblica portata avanti dal programma satirico di Canale 5 ha messo sotto pressione l’amministrazione locale, spingendo il sindaco di Caraffa ad attivarsi concretamente e rivolgersi direttamente alla Sorical, la società che gestisce il servizio idrico in Calabria.

L'appello che ha dato i suoi frutti

L’appello ha dato i suoi frutti: l’erogazione di acqua potabile è stata finalmente ripristinata, riportando sollievo e normalità nella comunità. Un risultato che evidenzia ancora una volta quanto sia importante il ruolo dell'informazione quando si tratta di far emergere criticità che, troppo spesso, restano invisibili o inascoltate.