All’Università Magna Graecia parte il progetto “No More Fake News” contro disinformazione e antiscienza
Un auditorium gremito ha accolto l’incontro inaugurale dedicato alle malattie infettive emergenti e al contrasto delle fake news, con studenti, accademici e ordini professionali protagonisti

L’Auditorium dell’Università Magna Graecia di Catanzaro ha ospitato il primo appuntamento del progetto “No More Fake News”, dal titolo “Malattie infettive emergenti e disinformazione – La scienza contro il rumore dell’antiscienza”. L’incontro ha registrato un’ampia partecipazione di studenti universitari e delle scuole superiori della provincia, proponendo interventi scientifici di alto livello in un linguaggio accessibile e diretto. Il rettore Giovanni Cuda, aprendo i lavori, ha ribadito l’impegno dell’Ateneo come presidio culturale contro la diffusione di notizie false in ambito sanitario.
Scienza e responsabilità collettiva
Al centro della giornata il tema della lotta alle fake news medico-scientifiche. Il professor Stefano Alcaro, responsabile del progetto, ha sottolineato come il contrasto alla disinformazione non sia solo compito degli scienziati, ma una responsabilità condivisa con la società civile. L’Università, ha spiegato, intende rafforzare il legame tra ricerca, responsabilità sociale e partecipazione civica, aprendo i laboratori alla comunità e stimolando una riflessione critica.
Dibattiti, ospiti e prossime iniziative
Durante l’evento sono intervenuti rappresentanti del mondo accademico e degli ordini professionali, affrontando temi come le malattie infettive emergenti, la prevenzione attraverso i vaccini, la ricerca farmacologica e il fenomeno dell’infodemia. Spazio anche alla presentazione del volume “Antiscienza e Salute” e a una sessione interattiva che ha visto protagonisti gli studenti. Il progetto “No More Fake News” proseguirà nei prossimi mesi con ulteriori incontri e attività divulgative rivolte agli istituti scolastici calabresi, con l’obiettivo di educare al pensiero critico e alla corretta informazione scientifica.