San Giovanni in Fiore, al via la riqualificazione della mensa scolastica "Fratelli Bandiera"
L'intervento sulla "Fratelli Bandiera" rappresenta la quarta mensa scolastica rinnovata dall’attuale amministrazione

La giunta comunale di San Giovanni in Fiore ha approvato un nuovo e significativo intervento nel settore dell’edilizia scolastica: si tratta del progetto di riqualificazione della mensa scolastica "Fratelli Bandiera", per un importo complessivo di oltre 230 mila euro. Un investimento importante che rientra nel più ampio programma dell’amministrazione guidata dalla sindaca Rosaria Succurro, volto al miglioramento e all’ammodernamento degli ambienti scolastici cittadini.
L’intervento prevede la sostituzione degli infissi, il rifacimento completo della pavimentazione e l’ammodernamento degli impianti idrico, igienico-sanitario ed elettrico, con l'obiettivo di rendere lo spazio più sicuro, efficiente e accogliente.
“La riqualificazione di questa mensa scolastica – ha dichiarato la sindaca Succurro – è un'opera necessaria e importante, che si inserisce nel più ampio programma della nostra amministrazione volto ad ammodernare, efficientare e migliorare gli spazi scolastici. Vogliamo garantire ai bambini, che sono la nostra priorità, luoghi accoglienti, belli, confortevoli e sicuri”.
L'intervento sulla "Fratelli Bandiera" rappresenta la quarta mensa scolastica rinnovata dall’attuale amministrazione, a conferma di un impegno costante verso la qualità degli ambienti educativi.
“Assicuriamo la quarta mensa nuova ai nostri bimbi – ha aggiunto la sindaca –. Mangiare sano e bene in ambienti curati è fondamentale, proprio come lo è fare lezione in scuole moderne, calde e sicure. Stiamo lavorando per consegnare alle famiglie servizi all'altezza delle loro aspettative e per sostenere la crescita armoniosa ed equilibrata dei nostri figli”.
Succurro ha inoltre ribadito il valore strategico degli investimenti nell’istruzione come leva per il futuro del territorio:
“Investire nella scuola significa investire nel futuro della nostra comunità. Le nuove generazioni sono quelle che più di tutte possono interpretare e guidare il cambiamento culturale, civile e morale di cui oggi c'è grande bisogno. Per questo continuiamo a destinare risorse e attenzione alle strutture educative, con la convinzione che il benessere dei bambini passi anche dalla qualità degli ambienti in cui vivono ogni giorno”.
L’intervento alla mensa "Fratelli Bandiera" si aggiunge così a una serie di opere già realizzate o avviate nelle scuole della città, segnando un ulteriore passo avanti nel percorso di rigenerazione organica degli spazi educativi.
“Stiamo costruendo un percorso organico di rigenerazione degli spazi educativi – ha concluso la prima cittadina – che ha come obiettivo quello di rendere San Giovanni in Fiore una comunità sempre più a misura di bambino”.