Occhiuto rilancia la Calabria: “Alla faccia dei gufi, ci sono anche buone notizie”
Dal concertone di Capodanno agli ospedali, dai dati sul turismo all’arrivo di Coppola: il presidente della Regione fa il punto sui progetti in corso e rivendica i risultati, nonostante le recenti tensioni

Nonostante le tensioni politiche degli ultimi giorni, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto si mostra determinato e ottimista. In un video pubblicato sui suoi canali social, elenca con grinta i risultati e gli impegni della giornata, rivendicando l’attività amministrativa in corso. “Alla faccia dei gufi, in Calabria ci sono anche cose positive”, dichiara. Tra le novità, l’incontro con l’amministratore delegato di Rai Com per decidere quale città calabrese ospiterà il concertone di Capodanno, nei prossimi giorni è previsto un sopralluogo.
Sanità, infrastrutture e sicurezza al centro dell’agenda
Occhiuto ha inoltre partecipato a una riunione in Prefettura dedicata alla sanità, in particolare alla situazione dell’ospedale della Sibaritide, per garantire un presidio attivo 24 ore su 24. A margine dell’incontro, ha commentato con fermezza gli incendi della scorsa settimana: “I prepotenti non devono averla vinta”. Sul fronte delle infrastrutture, annuncia la ripresa dei lavori per l’ospedale di Palmi, fermi da oltre vent’anni: “Partiranno sotto la mia gestione”, assicura. Cresce intanto il traffico aereo verso la Calabria, un segnale di sviluppo incoraggiante per la mobilità e il turismo.
Turismo, cultura e trasporti: “La Calabria si muove”
Il presidente calabrese ha poi parlato dei progressi sul fronte ambientale, con le perlustrazioni in corso e l’utilizzo della sonda SAR per il monitoraggio della depurazione. In fase avanzata anche la stabilizzazione dei TIS (tirocini di inclusione sociale), e viene annunciato un nuovo bando dedicato agli hotel, per potenziare il settore ricettivo. Occhiuto si è detto entusiasta per l’arrivo in Calabria del celebre regista Francis Ford Coppola, che girerà il suo prossimo film proprio nella regione d’origine della sua famiglia. Infine, annuncia che la metropolitana di Catanzaro sarà pronta per il prossimo novembre: “Un obiettivo che voglio centrare”.