Leone XIV: al via il pontificato con la messa solenne del 18 maggio
Attesi oltre 250mila fedeli per la cerimonia in San Pietro

Domenica 18 maggio Leone XIV presiederà la Messa solenne di inizio pontificato, evento per il quale sono attesi fino a 250mila fedeli e numerose delegazioni internazionali. Tra i leader presenti potrebbe figurare anche il vicepresidente statunitense Vance. Nel corso della giornata è previsto anche il primo Regina Coeli del nuovo Pontefice, che verrà recitato dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro.
Primi atti del Papa e incontri con i cardinali
Il giorno precedente alla Messa inaugurale, Leone XIV incontrerà ufficialmente il Collegio cardinalizio. Nel frattempo ha confermato ad interim tutti gli incarichi della Curia romana e ha scelto di risiedere temporaneamente presso l’appartamento del Sant’Uffizio, in attesa del completamento dei lavori presso il Palazzo Apostolico.
Prima celebrazione nella Cappella Sistina
Ieri mattina, durante la sua prima Messa celebrata nella Cappella Sistina, Leone XIV ha offerto una riflessione sul significato autentico della fede cristiana. Ha sottolineato come, ancora oggi, Gesù venga spesso ridotto a un semplice leader carismatico, persino da molti battezzati, alimentando un “ateismo di fatto”. Rivolgendosi ai cardinali, ha dichiarato: «Voi mi avete chiamato a portare quella croce, so di poter contare su voi nel camminare con me. Bisogna farsi piccoli perché Cristo sia conosciuto».