Barberio Motori premiata come Rivenditore Premium Oregon
Da un’officina di provincia a punto di riferimento nel settore: la storia di un’impresa familiare che da oltre cinquant’anni coniuga passione, competenza e radicamento territoriale

C’è un’energia che nasce tra i vicoli di un piccolo paese dell’entroterra calabrese e che, nel corso di mezzo secolo, si trasforma in motore di crescita, innovazione e prestigio. È la storia della Barberio Motori, un’impresa familiare con sede a Piano Lago – Mangone, in provincia di Cosenza, che ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama della meccanica e della rivendita specializzata. A raccontarla è oggi un importante riconoscimento: quello di “Rivenditore Premium Oregon”, assegnato a una realtà che ha fatto della qualità e della visione imprenditoriale la propria firma distintiva.
Un sogno nato tra i vicoli di Figline Vegliaturo
Tutto ha inizio a Figline Vegliaturo, dove un giovane Luigi “Gigino” Barberio – spinto da una naturale inclinazione per la meccanica – si diletta a costruire minikart artigianali partendo da rottami e oggetti con ruote. Un passatempo che diventa subito un piccolo evento per il paese: i suoi mezzi improvvisati attirano la curiosità e l’ammirazione di grandi e piccini, preannunciando un talento destinato a maturare nel tempo. Dopo anni di apprendistato nelle officine di Cosenza, Gigino decide di trasformare quella passione in un’attività vera e propria: nei primi anni ’70 apre la sua officina meccanica. L’avvio è quello tipico di molte attività di provincia: sacrifici, lunghe ore di lavoro, fiducia da conquistare cliente dopo cliente. Ma con il tempo, quella piccola officina cresce, si modernizza, si dota di attrezzature all’avanguardia, diventando un riferimento per l’assistenza meccanica in tutta l’area del Savuto.
Dalla riparazione alla vendita, l’evoluzione di un’impresa familiare
La svolta arriva con l’ingresso della seconda generazione. Francesco Barberio, figlio di Gigino e attuale Amministratore Unico dell’azienda, porta nuova linfa al progetto imprenditoriale di famiglia. L’orizzonte si amplia: accanto all’autoriparazione, la Barberio Motori inizia a diversificare le sue attività. A partire dagli anni 2000, la società investe nella vendita di moto, quad, macchine agricole, ricambi e persino abbigliamento sportivo, intercettando le esigenze di un mercato sempre più vario e dinamico. Il passaggio generazionale, spesso punto critico per molte imprese italiane, diventa invece un punto di forza. Tradizione e innovazione si fondono: da una parte il know-how tecnico e l’esperienza maturata sul campo, dall’altra una visione più ampia, capace di guardare ai nuovi segmenti del mercato con professionalità e spirito imprenditoriale.
Il riconoscimento “Premium Oregon”: un premio alla coerenza e alla qualità
Il recente riconoscimento ricevuto da Oregon – prestigioso marchio internazionale specializzato in attrezzature e componentistica per la cura del verde e la meccanica agricola – corona un lungo percorso di crescita. Il premio, consegnato ufficialmente a Francesco Barberio alla presenza del dott. Marco Resmini, della dott.ssa Sara Costa-Pisani e del sig. Ivan Barillari, rappresenta non solo un attestato di merito, ma anche un segnale concreto di fiducia verso l’affidabilità e la competenza dell’azienda cosentina. A firmare il riconoscimento è stato il presidente Guerrino Zambelli, a sottolineare il prestigio dell’occasione e la portata nazionale del premio. Barberio Motori entra così in una ristretta cerchia di realtà selezionate, riconosciute per il servizio offerto, la solidità organizzativa e la capacità di promuovere prodotti di qualità nel rispetto delle esigenze del cliente. Oggi Barberio Motori non è soltanto un’officina, né un semplice punto vendita. È una realtà multifunzionale, capace di rispondere alle esigenze di clienti privati e professionisti del settore agricolo, motociclistico e industriale. La sua forza risiede nella capacità di coniugare tradizione e innovazione, ma anche nel profondo legame con il territorio. Non è un caso che la sede dell’azienda resti a Piano Lago, luogo strategico tra Cosenza e la Sila, crocevia naturale per chi opera tra montagna, campagna e città. E proprio questo radicamento rappresenta oggi una delle chiavi del successo della Barberio Motori: essere impresa del territorio e per il territorio, senza mai smettere di guardare lontano.