Alessandro Borghese
Alessandro Borghese

Reggio Calabria diventa protagonista del celebre format televisivo “4 Ristoranti” condotto da Alessandro Borghese. Lo chef e volto amatissimo del piccolo schermo ha scelto la punta estrema dello Stivale per raccontare, attraverso la cucina, la vera anima del Sud. “I pregiudizi non mi sono mai piaciuti – spiega Borghese – preferisco conoscere, lasciarmi incuriosire, toccare con mano la realtà. La Calabria l’ho riconosciuta nel cuore di mia moglie, legata a Praia e all’Isola Dino, e nei miei figli che in questo mare hanno imparato a crescere.”

La città dello Stretto tra memoria e bellezza


Girare a Reggio Calabria, racconta Borghese, significa entrare in contatto con una terra autentica, che accoglie con discrezione ma lascia un segno profondo. Una città che profuma di memoria e orgoglio, nata come Rhegion quasi tremila anni fa, dove ogni pietra narra una storia. Passeggiando sul Lungomare Falcomatà – definito da D’Annunzio “il chilometro più bello d’Italia” – si respira il fascino di una città che guarda lo Stretto con fierezza. La Cattedrale di Maria Santissima Assunta e il Castello Aragonese testimoniano le stratificazioni del tempo, mentre i Bronzi di Riace continuano a dominare l’immaginario collettivo con la loro forza eterna.

Tra tradizione e gusto, la Calabria nel piatto


Per Borghese, i sapori calabresi sono la chiave per comprendere l’anima di un popolo. “Il bergamotto sa di sole, la ‘nduja ti accende il sorriso e il pesce spada alla ghiotta racchiude tutto il mare dentro.” Nella cucina di Reggio, storia e natura si fondono in un racconto fatto di identità, passione e autenticità. È questa Calabria che lo chef porterà sullo schermo: una terra che conquista con semplicità, fatta di mani che impastano, di profumi che raccontano e di volti che sanno accogliere.