Confindustria Cosenza premia le scuole protagoniste di "latuaideadimpresa"
Giovedì 8 maggio la cerimonia regionale celebra l'impegno di oltre 130 studenti calabresi nel progetto di alternanza scuola-lavoro

Giovedì 8 maggio alle ore 10, presso la sede di Confindustria Cosenza, si terrà la cerimonia di premiazione regionale delle scuole partecipanti all'edizione 2024-2025 del concorso nazionale "latuaideadimpresa". L'iniziativa, promossa da Noisiamo Futuro e Sistemi Formativi Confindustria, è stata realizzata sul territorio grazie al contributo di Confindustria Cosenza.
Un progetto per diffondere la cultura d'impresa
Il presidente degli industriali cosentini, Giovan Battista Perciaccante, ha sottolineato l'obiettivo del progetto di alternanza scuola-lavoro: diffondere la cultura d'impresa e fornire agli studenti competenze fondamentali per l'autoimprenditorialità e l'ingresso nel mondo del lavoro. Circa 130 studenti, suddivisi in squadre, hanno approfondito tematiche quali la definizione di una "business idea", la redazione di un "business plan", le competenze digitali e le capacità imprenditoriali nel settore economico-finanziario. Particolare attenzione è stata dedicata alle competenze trasversali, come la comunicazione, il lavoro di squadra, il networking e il problem solving.
Interventi istituzionali e testimonianze imprenditoriali
Alla cerimonia interverranno il presidente Perciaccante, la vicepresidente Rossella Sirianni e il presidente dei Giovani Imprenditori Giorgio Franzese. I lavori saranno coordinati dal direttore Rosario Branda e vedranno la partecipazione di Monica Perri, responsabile Comunicazione ed Education di Confindustria Cosenza e referente del progetto "latuaideadimpresa". Testimonianze significative saranno offerte da membri della giuria della competizione, tra cui Adriano Spina, vicepresidente Giovani Imprenditori con delega all'education, Alessandra Paola, presidente dell'Ente Scuola Edile di Cosenza, e Luigi Domma, presidente dei Giovani Imprenditori Edili Ance Cosenza.
Le scuole premiate
L'iniziativa si concluderà con la consegna dei riconoscimenti agli istituti scolastici che hanno aderito al progetto: Iis di Castrolibero; Io Iis Bruno-Colosimo di Corigliano Rossano; Liceo Scorza di Cosenza; Iis Diamante - Praia a Mare; Polo Arberesh di Lungro (vincitore regionale); Itt "Panella Vallauri" di Reggio.
L'incontro tra imprenditori, tecnici e giovani studenti rappresenta un momento di sintesi dell'esperienza nazionale, evidenziando l'importanza della collaborazione tra scuola e mondo del lavoro per la formazione delle nuove generazioni.