Cosenza, al via il maxi-concorso per 42 assunzioni al Comune dopo 25 anni di attesa
Il sindaco Caruso: “Una svolta storica per l’Ente e un’occasione concreta per tanti giovani. La macchina amministrativa tornerà finalmente a respirare”

"Dopo circa 25 anni finalmente uno sbocco occupazionale per tanti giovani al Comune di Cosenza". Lo afferma con soddisfazione il sindaco Franz Caruso, annunciando l’avvio delle prove concorsuali per la copertura di 42 posti a tempo indeterminato. Le selezioni, che si terranno da oggi fino a venerdì 4 luglio, riguardano otto diversi profili professionali. Secondo il primo cittadino, si tratta di un intervento “rivoluzionario” che restituisce all’Ente una capacità assunzionale rimasta bloccata per anni, offrendo prospettive stabili di lavoro a nuovi candidati e rispondendo alle gravi carenze di personale che hanno condizionato il funzionamento della macchina amministrativa.
I profili ricercati e il percorso avviato
La tornata concorsuale, autorizzata nel gennaio 2024 dalla Cosfel (Commissione per la stabilità degli enti locali), prevede l’assunzione di Istruttori contabili, Funzionari tecnici e amministrativi, Istruttori tecnici e amministrativi, Agenti di Polizia Locale e un Funzionario Cerimoniere. Le prove, come specificato nel comunicato ufficiale, si svolgeranno con criteri rigorosamente meritocratici e trasparenti. “Siamo finalmente in grado di completare un iter che attendevamo da tempo immemorabile – ha dichiarato Caruso – con l’obiettivo di rafforzare i servizi comunali e restituire efficienza agli uffici, oggi sotto organico a causa dei numerosi pensionamenti degli ultimi anni”.
Un cambio di passo per il Comune di Cosenza
Il sindaco sottolinea come questo passo rappresenti un punto di svolta per l’amministrazione comunale, resa possibile anche dalla stabilità politica della maggioranza. “Dal prossimo anno aumenteremo ulteriormente le assunzioni – ha aggiunto – per lasciare in eredità una macchina amministrativa funzionante e ben strutturata, dopo un decennio di sofferenza e carenza di personale”. Attualmente, il Comune opera con meno di 200 dipendenti, di cui 95 sono agenti della Polizia Locale. Caruso ha infine ringraziato i lavoratori in servizio per l’impegno dimostrato, riconoscendo il loro ruolo fondamentale nel mantenere operativa l’amministrazione nonostante le difficoltà.