Anziano alle prese con la temperatura elevata
Anziano alle prese con la temperatura elevata

Sarà il maltempo atteso nel weekend a portare una parziale tregua dal caldo torrido che ha colpito l’Italia negli ultimi giorni. Secondo il bollettino ufficiale del Ministero della Salute, sabato 6 luglio saranno 15 le città contrassegnate dal bollino rosso, contro le 20 di venerdì. Il rosso indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione, a causa di temperature elevate e condizioni meteorologiche estreme.

Le città in allerta

Tra le città in allerta massima figurano Roma, Bologna, Firenze, Palermo, Genova e Trieste, mentre spiccano le assenze di Milano e Torino, retrocesse al livello giallo. Tra le regioni, è il Lazio a far segnare il dato più critico, con tutte e cinque le province in rosso.

Reggio Calabria in giallo

Reggio Calabria, unica città calabrese monitorata nel bollettino, mantiene invece il bollino giallo, che indica una pre-allerta, soprattutto per le fasce più fragili come anziani, bambini e persone con patologie croniche. Si tratta di una condizione da non sottovalutare, soprattutto in vista dell’afa persistente e dell’umidità elevata che caratterizzano il clima estivo lungo la costa ionica e tirrenica. In Calabria, dunque, nessuna allerta rossa, ma l’invito resta quello alla prudenza: idratazione costante, alimentazione leggera ed evitare le uscite nelle ore più calde restano regole fondamentali per affrontare al meglio le giornate estive.