Del Giudice, Di Mauro, Eburnea, Fazzini, Gerardi
Del Giudice, Di Mauro, Eburnea, Fazzini, Gerardi

Lunedì 22 settembre andrà in onda in prima serata su Rai 1 Tutto a posto, il nuovo film TV della fortunata collana Purché finisca bene. Diretto da Giorgio Romano, autore anche del soggetto insieme a Maurizio Careddu e Cristiana Farina, che firmano la sceneggiatura, il film propone una commedia dal tono delicato e profondo, capace di raccontare emozioni autentiche con leggerezza. La pellicola è ambientata e girata a Reggio Calabria, regalando al racconto un’atmosfera vivace e mediterranea.

Un incontro inaspettato che cambia due vite

Protagonisti della storia sono Francesco (interpretato da Michele Di Mauro), un professore di letteratura classica non vedente, e Sasà (Michele Eburnea), un giovane scaltro e imprevedibile che vive arrangiandosi. Il loro incontro, nato per caso, si trasforma presto in una convivenza fatta di scontri, risate e nuove consapevolezze. Accanto a loro ruotano altre figure piene di umanità: Anna (Giulia Fazzini), floral designer in cerca della rosa perfetta; Angela (Susy Del Giudice), portiera romantica e colta; Gloria (Mariana Lancellotti), affascinata dall’animo libero di Sasà; e Sante (Antonio Gerardi), proprietario di un vivaio che sogna di cambiare vita

Una commedia che parla di solitudine, ascolto e amore

Tutto a posto è molto più di una semplice commedia: è un racconto sull’amicizia, sul bisogno di aprirsi agli altri e sull’importanza dell’ascolto, anche quando tutto sembra già definito. Il titolo stesso, con la sua apparente semplicità, diventa una chiave di lettura per esplorare ciò che spesso si cela dietro le parole di circostanza. Il film è prodotto da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction, con il sostegno del Ministero della Cultura e il contributo della Fondazione Calabria Film Commission.