Gurna di Caronte

Nel cuore del territorio lametino, immersa nel verde e a pochi passi dal centro abitato, si trova la Gurna di Caronte, un sito di straordinaria bellezza naturalistica e di profondo valore storico. Si tratta di una sorgente termale naturale, da sempre avvolta da un alone di mistero e suggestione. Le acque sulfuree che affiorano in questa piccola conca naturale sono conosciute sin dall’antichità per le loro proprietà curative, già apprezzate in epoca romana. Il nome “Caronte” richiama direttamente il mitico traghettatore dell’Ade, un riferimento che contribuisce a rafforzare il fascino leggendario di questo luogo, spesso considerato quasi fuori dal tempo.

Un patrimonio termale a rischio abbandono

Nonostante il valore ambientale e le potenzialità turistiche della Gurna di Caronte, lo stato attuale del sito desta preoccupazione. Negli ultimi anni, la zona è finita spesso al centro di polemiche per il degrado, la mancanza di manutenzione e l’assenza di una visione organica per la valorizzazione dell’area. A rendere la situazione ancora più critica è la vicinanza con le Terme di Caronte, struttura privata con impianti moderni, che però ha poco dialogo con il sito naturale. In mancanza di interventi strutturati da parte delle istituzioni, la Gurna rischia di rimanere una risorsa dimenticata, preda di incuria e utilizzo improprio, nonostante rappresenti un unicum in Calabria e nel Sud Italia.

Una sfida per il rilancio del territorio lametino

Riqualificare la Gurna di Caronte significherebbe non solo preservare un luogo ricco di storia e biodiversità, ma anche investire in un modello di turismo sostenibile capace di generare economia e identità. Le acque termali naturali, se opportunamente incanalate in un progetto di valorizzazione paesaggistica e culturale, potrebbero costituire un vero polo di attrazione per visitatori interessati al benessere, alla natura e al patrimonio locale. Serve però un impegno concreto da parte dell’amministrazione comunale, della Regione e degli attori privati per trasformare la Gurna da “occasione mancata” a simbolo del rilancio di Lamezia Terme.