Crotone, controllo stradale si trasforma in un ricordo speciale per il piccolo Emanuele
Due agenti della Polizia Stradale regalano un momento di gioia a un bambino dopo una verifica di routine

Domenica 3 agosto 2025, durante un’ordinaria attività di pattugliamento e vigilanza stradale nel territorio crotonese, gli agenti della Polizia Stradale di Crotone, Alessio Tedesco e Giovanni Pane, hanno effettuato il controllo di un’autovettura con a bordo una famiglia. Tra i passeggeri, il piccolo Emanuele Giovanni, che al termine della verifica – risultata completamente regolare – ha espresso un desiderio semplice ma speciale: scattare una foto insieme ai due poliziotti.
Il valore di un gesto semplice
Con il consenso dei genitori, gli agenti hanno accolto con disponibilità la richiesta, regalando al bambino un momento di felicità e un ricordo destinato a rimanere nel tempo. La Questura di Crotone ha evidenziato come l’episodio rappresenti perfettamente lo spirito della Polizia di Stato: unire professionalità ed empatia, andando oltre il solo dovere istituzionale per instaurare un rapporto umano con i cittadini.
Il ringraziamento della famiglia
Poco dopo l’incontro, in Questura è arrivato un messaggio di ringraziamento da parte del padre di Emanuele, appartenente al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Nelle sue parole, la gratitudine per la gentilezza dimostrata e per la capacità dei due agenti di trasformare un momento ordinario in un’occasione di serenità e vicinanza.
La missione di “esserci sempre”
La Questura ha sottolineato che episodi come questo, pur nella loro semplicità, incarnano la missione quotidiana della Polizia di Stato: essere presenti accanto ai cittadini, garantendo sicurezza ma anche ascolto, attenzione e umanità. Piccoli gesti che diventano simbolo di una presenza rassicurante, soprattutto verso chi, per età o condizione, necessita di maggiore cura e tutela.